Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] abituale. Del complesso degli stranieri presenti 944 erano inglesi, 508 svizzeri, 506 degliStatiUniti, 296 francesi, 289 , consta delle seguenti sezioni: Museo egiziano, costituitodegli oggetti della spedizione Rosellini (1828-29); Antiquarium ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] le file delle milizie cittadine in cui i mercenarî non costituivano sino al 1300 che un'eccezione. Perciò la popolazione cifra del 1800, quando all'infuori degliStatiUniti e del Canada, nessuno deglistati extraeuropei aveva ancora un censimento; e ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] vanno rapidamente attrezzando per la produzione sonora: senza dire degliStatiUniti in cui il 50% circa dei cinema è già idoneo anno i maggiori comuni d'Italia fra i quali Roma e Milano, costituivano d'intesa con il L.U.C.E., le prime cineteche ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] in Francia, la quale, nel 1803, seguendo l'esempio degliStatiUniti d'America (1792: rapporto 1/15, di poi mutato), bronzo, fu, quasi ovunque, il vero metallo-moneta. Esso costituì infatti la moneta del periodo dell'autonomia greca e poi della ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] , nell'interno dell'Inghilterra k = 0,0000637, nell'interno degliStatiUniti k = 0,0000803, nell'interno della Norvegia k = 0 ciclone; attorno a un centro di alta pressione si costituisce una circolazione in senso opposto che si dice anticiclone ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] negli StatiUniti gli altri due) era stato tra i fondatori della Deutsche Gesellschaft für Geschichte der Medizin, aveva costituito nel alcune delle quali sono state ospitate in prestigiose sedi museali europee e degliStatiUniti. La biblioteca dell ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] quello delle Azima), in Argentina (Hard) e in alcune zone degliStatiUniti (Hard Red Winter Wheat e Hard Red Spring Wheat), ma discreta parte dell'esportazione transoceanica era ed è costituita da grani di scarso pregio, più ricchi in amido che in ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] recente sulla teoria dell'i., un altro lavoro che ha costituito un importante punto di riferimento è un articolo di A.A parziale avviamento, come Internet 2, voluta dal governo degliStatiUniti per alleggerire il traffico sulla prima. È evidente ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] di questo tipo-ideale è costituito dai gruppi di giovani delinquenti che imperversano nei centri urbani meridionali come Bari e Catania, e dalle gangs che spadroneggiano in numerosi centri metropolitani degliStatiUniti.
Le gangs si formano di ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] meglio (sec. V e IV a. C.) gli schiavi costituiscono, come numero, una parte notevole della popolazione, la parte prevalente a 260.000, nel 1776 a 460.000; il primo censimento degliStatiUniti, nel 1790, rileva la presenza di 752.069 Negri. Press'a ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...