MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] il punto d'arrivo dello studio della m., essa costituisce invece soltanto il punto di partenza delle riflessioni di cognitiva, in questa Appendice), è stata così impressionante da indurre il presidente degliStatiUniti G. Bush a proclamare, con un ...
Leggi Tutto
- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". [...] le prime fabbriche sorsero nel Monferrato e nel Bergamasco nel 1876. Negli StatiUniti d'America la prima fabbrica sorse soltanto nel 1873 a Coplay, ma si costituì solamente nel 1919, però dopo 10 anni dalla costituzione il numero degli stabilimenti ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] longitudinale. La parte occidentale di Giava è costituita da una catena di montagne che si Singapore, la Germania, gli StatiUniti, il Giappone.
Mentre aumenta non molto differenti da quelli degli avi degli odierni indigeni dell'Australia. Dall ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] carico e su lunghe distanze, i più importanti sono appannaggio degliStatiUniti d'America, e precisamente dell'aeroplano Boeing B-29 (superfortezza . L'America Meridionale e l'Asia orientale costituiscono zone di contatto, anzi di attrito, fra ...
Leggi Tutto
Storia. - L'alcoolismo, che significa l'abuso delle bevande alcooliche fermentate (vino, birra ecc.) o distillate, con tutte le conseguenze funeste agl'individui, alle famiglie, alla società, alla razza, [...] di qualsiasi bevanda alcoolica (sistema del proibizionismo adottato fin dal secolo passato in varî statidegliStatiUniti e, in virtù dell'emendamento alla costituzione votato il 27 dicembre 1917 ed entrato in vigore il 29 gennaio 1918, esteso ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] legge. Sono in particolare validi a vantaggio degli Enti di sviluppo i contributi che la 50 anni e non superiori a 75).
StatiUniti d'America. - È strano che una di distribuzione del suolo costituisce la base su cui sono state create 232 città con ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] del Giappone (Bouissou 1997), le grandi trasformazioni degliStatiUniti all'inizio del 20° secolo (Benson, Porta (pp. 55, 58 e 62), il primo circolo vizioso è costituito dall'intreccio tra clientelismo e c., tale da rendere a spirale il processo ...
Leggi Tutto
Gas e scorie inclusi negli acciai (I, p. 224; App. I, p. 6). - Le inclusioni di idrogeno nell'acciaio possono dare origine ad alcuni gravi difetti; ad esso si attribuiscono infatti i fenomeni di fragilità [...] 10). - In questo campo la novità più importante è costituita dal gruppo degli acciai all'azoto, studiati dapprima in Inghilterra, ma poi subito la preminenza assoluta, fra i produttori, degliStatiUniti che da soli hanno realizzato nel 1947 circa ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione generica di edilizia si può comprendere tutto ciò che riguarda la esecuzione e la manutenzione degli edifici pubblici e privati; essa è però più particolarmente usata in due sensi [...] adattamento a nuove norme tecniche. Il grattacielo degliStatiUniti, edificio altissimo, di 200 e più metri antenna; si distinguono in gru a pilone e gru a torre e sono costituite da un castello prismatico su cui è montata l'antenna girevole. Le gru ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] disfatta francese del 1940 e prima dell'ingresso in guerra degliStatiUniti, era diventato il simbolo di chi non intendeva piegarsi aveva sostenuto e promosso ovunque nell'Europa occupata la costituzione di gruppi clandestini. Certo, si era trattato ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...