LINGUE
Carlo Tagliavini
. Il problema di una classificazione di tutte le lingue del mondo si pone solo in epoca moderna.
Anche quando, per la tendenza enciclopedistica della seconda metà del Settecento [...] . lingue dei Negri oceanici.
Anche questa divisione ha il torto di costituire alcuni gruppi che sono basati solo su dati negativi, come, per di cui dispongono le istituzioni culturali degliStatiUniti (e specialmente la sezione etnografica della ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] al 22% di quella complessiva e alla fine degli anni Ottanta non raggiungeva ancora il 30%. Del StatiUniti (circa 40.000 entro l'agosto 1992, per la maggior parte respinti nell'isola dalle autorità di Washington). Nel giugno 1992 è statocostituito ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462)
Achille RONCATO
Generalità. - Le vitamine sono sostanze che, pur non facendo parte di veri e proprî costituenti delle cellule, gli organismi animali devono introdurre in piccolissima [...] Due anni dopo (1935) Kuhn e P. Karrer ne dimostrarono la costituzione chimica e la prepararono per sintesi.
Per la presenza di ribitolo , Romania, Egitto, regioni meridionali degliStatiUniti) ad alimentazione poco variata, prevalentemente ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] nel 1985 a 173.000 nel 1995. Gli StatiUniti rappresentano l'aliquota maggiore con un aumento da 20 delle varie politiche d'asilo degliStati membri, al fine di realizzare all'art.10, 3° comma, della Costituzione, né al termine asilo. Introduceva però ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] Saudita, emirati del Golfo Persico, Giordania) alleate degliStatiUniti. Ogni guerra del conflitto arabo-israeliano ha avuto sunnita, che aveva sempre governato l'Irāq e che costituiva la base d'appoggio di Ḥusayn, temendo ritorsioni da parte ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] perciò decisivi. Quando, nel 1905, il presidente degliStatiUniti, Th. Roosevelt, chiederà notizie della m. dei capimandamento (1 capo ogni tre cosche); la sua costituzione può aver influito sulla recente omologazione della struttura delle cosche ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (XXXIV, p. 433)
Carlo CATTANEO
Attilio ONIODEI-ZORINI
Biochimica del bacillo tubercolare. - Si dà qui conto, secondo le più recenti vedute, della costituzione biochimica del bacillo tubercolare.
Il [...] la necessità della presenza di bacilli vivi per costituire un duraturo stato di resistenza immunitaria (non meno di 2 anni anergici vaccinati: 198, morbilità 7,4%; indiani degliStatiUniti: soggetti anergici non vaccinati: 1457, morbilità 12 ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] per la costruzione del muro e dei reticolati che costituivano la barriera di sicurezza israeliana, determinando nuove e ONU, nov. 2003). Nel corso del 2004 le pressioni degliStatiUniti e i verdetti dell'Alta corte di giustizia israeliana obbligarono ...
Leggi Tutto
. Se la specialissima condizione in cui gli ebrei si trovano fin dall'inizio della loro dispersione nel mondo (v. diaspora) ha provocato ovunque e in tutti i tempi l'avversione, manifestatasi in forme [...] esodo di numerosi ebrei, anche una protesta del governo degliStatiUniti d'America.
Anche in Francia, dove nel 1880 e le persecuzioni contro gli ebrei non cessarono dopo la costituzione liberale del 1921; e in Ungheria la reazione contro il ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] E., con capitale Pale. In risposta, i Croati dell'Erzegovina costituirono l'autoproclamata Comunità croata di Herceg-Bosna (15 maggio 1992), con un sempre maggior coinvolgimento da parte degliStatiUniti sul piano diplomatico, la comunità ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...