VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] seppellita, una necropoli romana costituita da due file di celle in salita verso l'ovest uniti da qualche diverticolo piuttosto ripido. allo scoperto dimostra quanto sia stata laboriosa l'opera degli architetti costantiniani: il terreno ascendeva ...
Leggi Tutto
L'evolversi della d. nel tempo - e in particolare nel corso di un quindicennio (1960-1975) - può considerarsi in un quadruplice aspetto: innanzitutto, intendendo la d. come metodo di condotta delle relazioni [...] lato, il riflesso dell'evolversi della tecnica delle relazioni deglistati; e costituiscono, dall'altro, la riprova dell'idoneità della d. stati occidentali; si pensi al riconoscimento da parte deglistati stessi - e, segnatamente, degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] nel giugno dell'anno successivo, l'approvazione di una Costituzione che, similmente a quella votata nello stesso periodo gli StatiUniti, relativo all'utilizzazione pacifica dell'energia atomica. Grazie soprattutto al sostegno degliStatiUniti, ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degliStatiUniti, non [...] le indagini (ricominciate nel nov. 2002), ma le pressioni degliStatiUniti ebbero la meglio. Scaduto il 17 marzo l'ultimo di sciiti e curdi, ma lasciando scontenti i sunniti, la Costituzione conferì all'I. un assetto federale, che garantiva un'ampia ...
Leggi Tutto
SHINTOISMO (Shintō)
MarcelIo Muccioli
Priva in origine di appellativo, la religione nazionale dei Giapponesi ricevette il nome attuale di Shintō (donde il nostro shintoismo) quando, introdotto nel paese [...] il kanname (per kami-name o "assaggio degli dei"), in cui il riso viene offerto alle di stato, e tale rimase fino alla costituzione del politico concreto, creando una nazione di soldati tutti uniti in blocco granitico intorno alla persona del sovrano ...
Leggi Tutto
Sudan
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(XXXII, p. 944; App. II, ii, p. 928; III, ii, p. 866; IV, iii, p. 541; V, v, p. 330)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] il Nilo Bianco e il Nilo Azzurro). L'allevamento costituisce un'importante voce delle esportazioni e, nonostante la siccità
Il 20 agosto 1998, a conferma della convinzione degliStatiUniti che il S. rappresentasse una delle centrali mondiali del ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas Woodrow
Augusto Torre
Presidente degliStatiUniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da famiglia originaria scozzese. Questa circostanza, insieme [...] e nei discorsi. Preferiva le generalizzazioni anziché l'analisi erudita, dedicandosi soprattutto alla storia degliStatiUniti e alla loro costituzione, della quale analizzò difetti. Nel 1902 fu eletto presidente di Princeton e si diede subito ...
Leggi Tutto
NATO
Angelo TAMBORRA
Mario TORSIELLO
Sigla (dall'ingl. North Atlantic Treaty Organization; in fr. otan, da Organisation du Traité de l'Atlantique Nord) con la quale è indicata anche in Italia l'organizzazione [...] S.M. della Francia, dell'Inghilterra e degliStatiUniti. L'impostazione iniziale andò gradualmente evolvendosi. In delle basi di missili medî poste sul suo territorio e la costituzione di un Comando NATO per l'Africa del Nord, irrigidimento che ...
Leggi Tutto
L'ampiezza della materia trattata dall'astrofisica - fisica solare, radioastronomia, fisica delle nebulose, fisica dei pianeti, fisica delle atmosfere stellari, ecc. - impone oggi allo studioso una stretta [...] Un esempio recente è fornito dall'Osservatorio Nazionale degliStatiUniti, in via di completamento al Kitt Peak presso classi di stelle a guizzo; quella più importante è costituita da nane rosse situate nelle immediate vicinanze del sistema solare ...
Leggi Tutto
Storico, medico, cultore di musica, uomo politico, nato a San Giorgio del Canavese il 6 novembre 1766; laureato in medicina a Torino nel 1786; carcerato per ragioni politiche (maggio 1794-1795); medico [...] ritorno allo stato paterno del secolo XVIII, retto da un principe riformatore, non vincolato da alcuna costituzione, ma assistito quattordici libri della storia della Guerra d'indipendenza degliStatiUniti d'America, lavorati su carte topografiche e ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...