RISPARMIO (XXIX, p. 453)
Amedeo GAMBINO
Raffaele LOCATELLI
Amedeo CALVANO
La fondamentale distinzione tra l'atto e il risultato del risparmio, che non viene generalmente avvertita nell'uso comune, [...] costituzione di nuovi impianti industriali, acquisti di immobili e valori azionarî), il blocco dei prezzi, dei salarî, degli stipendî, degli distribuzione di dividendi o di azioni gratuite. Negli StatiUniti, verso la fine del 1942 furono emanati ...
Leggi Tutto
La nozione di a. rilevante agli effetti penali viene generalmente individuata nella "interruzione intenzionale del processo fisiologico della gravidanza con la conseguente morte del prodotto del concepimento" [...] illiceità permane anche se l'a. ha costituito il mezzo per salvare l'onore della giovane recente di parecchi paesi come gli statiUniti, che hanno ormai pressoché totalmente liberalizzato combattere il pericoloso fenomeno degli a. clandestini che, ...
Leggi Tutto
RELIGIONE.
Enzo Pace
– Pluralismo religioso. Pluralismo religioso e società. Bibliografia
Pluralismo religioso. – Per pluralismo religioso s’intende il complesso delle regole sociali e delle norme giuridiche [...] migratori nel mondo, il pluralismo religioso costituisce il modo in cui tale diversità Stato sino al sistema di aiuti pubblici destinati al mantenimento e restauro degli si spiega non solo perché gli StatiUniti nacquero come setta, per impulso di ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] d'esportazione, la mancanza di fiducia degli investitori stranieri e l'alto livello la costante minaccia del terrorismo internazionale costituiscono, però, un serio impedimento all riavvicinamento del K. agli StatiUniti, sottolineato dalla visita a ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Emilio Crosa
. Istituto, mediante il quale si conferisce al popolo o - meglio - al corpo elettorale che lo rappresenta, il potere di promuovere, approvare o respingere una legge formale o [...] Il referendum esiste anche nelle costituzioni dei singoli stati formanti gli StatiUniti d'America, ma non esiste nella costituzione federale. È stato ammesso nella costituzione spagnola del 1931 su domanda del 15% degli elettori per una legge votata ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pur essendo uno dei paesi della Penisola Arabica meno visibili sul piano internazionale, l’Oman è un attore importante sia dal punto di vista geopolitico, [...] Usa e il Regno Unito – pur mantenendo buoni barili del 2007. Il paese è stato comunque in grado di arrestare con degli interessi della popolazione yemenita e, anzi, proponendo un ‘piano omanita’ per il raggiungimento di un accordo di pace, costituito ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] proletariato dei paesi industriali avanzati, ma costituiscono anzi il teatro principale delle lotte rivoluzionarie odierne. Nel 1965 il maresciallo Lin Piao, allora successore designato di Mao, parlò degliStatiUniti e dell'Unione Sovietica come di ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] controllo giudiziario di costituzionalità, che costituisce un evento unico nell'ambito degliStati socialisti. L'esempio iugoslavo, per come ha recentemente sottolineato l'ex chief justice degliStatiUniti, Earl Warren, il punto debole della ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] ’inizio degli anni Settanta, contestualmente all’apertura diplomatica che il presidente statunitense Richard Nixon decise di accordare al Partito comunista cinese. La scelta della coppia Nixon-Kissinger di riabilitare le relazioni tra StatiUniti e ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...]
I concentratori più straordinari sono alcuni Astragalus degliStatiUniti (particolarmente Astragalus racemosus), le cui radici ferro (Bf).
4. Strato da cui ha origine il terreno, costituito da un sottostrato di origine diretta, sassoso (C1), e dalla ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...