Stato dell’America Centrale istmica. Confina a E e a N con l’Honduras, a O con il Guatemala, mentre a S si affaccia sull’Oceano Pacifico.
Il territorio, di forma pressoché rettangolare, è costituito da [...] il 90% delle aziende agricole è costituito da fondi di piccolissime dimensioni (microfondi squilibri e la mancata attuazione degli accordi di pace determinarono però un accordo di libero scambio con gli StatiUniti e risolse una disputa di confine con ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. È compreso fra il Ruanda (a N) la Tanzania (a E e a SE) e la Repubblica Democratica del Congo (a O), da cui lo separa il tratto della fossa tettonica centroafricana occupato [...] mondo occidentale: StatiUniti e Germania, dal Ruanda. Dopo un tentativo di rivolta da parte degli Hutu (1965), nel 1966 Mwambutsa IV fu deposto J.Burundi Bagaza, che fece approvare una nuova Costituzione nel 1981 e si fece eleggere presidente nel ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] -artico ha operato l'Istituto di ricerche artiche costituito per accordo tra gli StatiUniti e il Canada: la Terra di Baffin, ottobre 1957, nei quali vennero concordate misure per l'incremento degli scambî tra i due paesi e venne presa la decisione di ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] duratura soltanto in una coalizione cristiano-liberale. Essa venne costituita, in seguito all'elezione di Kohl a cancelliere, con contatto con l'arte concettuale internazionale, soprattutto quella degliStatiUniti. J. Beuys, W. Vostell, S. ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] massima di 7 milioni di m3 al giorno. Già la massima parte degli utenti della Capital Federal e del Gran Buenos Aires, e tutti quelli economiche, costituisce la riprova del ritorno alla normalità dei rapporti fra l'A. e gli StatiUniti. Nelle ...
Leggi Tutto
(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, I, p. 410; III, I, p. 240; IV, I, p. 297)
La B. ha assunto, dal giugno 1989, il nome di Unione di Myanma per non derivare il nome dalla sola etnia birmana. La sua popolazione, [...] Gli attivi sono circa la metà degli abitanti e di questi quasi 17 - L'entrata in vigore nel 1974 di una nuova Costituzione che faceva della B. una repubblica socialista, e l 1987 Ne Win si recò negli StatiUniti e nella Germania federale, mentre ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] Germania federale, del Regno Unito, degliStatiUniti e della Banca Mondiale, è stata contemporaneamente prevista la creazione di della riorganizzazione deglistati. La divisione del paese nei 29 stati elencati dalla costituzione e raggruppati in ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] del Sud-Est asiatico, nella costa occidentale degliStatiUniti, in Australia, in alcune metropoli europee), ma costituito.
Sul piano delle relazioni internazionali, dominavano lo scenario due grandi temi: gli accordi commerciali con gli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] Duemila per un indirizzo non solo distinto da quello degliStatiUniti ma anche di contrappeso politico a essi.
Il tuttavia che esso sia in grado di assumere decisioni che lo costituiscano in organo di pari forza del Consiglio e della Commissione. ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544 e App. I, p. 378)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
Popolazione (p. 547). - Secondo il censimento del 1946 lo Stato libero d'Irlanda contava 2.953.452 ab. (2.968.420 nel [...] unità per complessive 60 mila tonnellate.
Nella primavera del 1944 il governo degliStatiUniti chiese formalmente al governo dello Stato nuovo governo (secondo la costituzione irlandese è il parlamento, non il capo dello stato che nomina il capo del ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...