Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] aree come la Sabina, presso Roma, il registro deglistatuti della grande abbazia benedettina di Farfa fa frequenti del XIV sec. d.C. in area Hausa le principali unità monetali erano costituite da nastri di cotone, sale e schiavi. Le conchiglie cauri, ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] rendersi conto dell'importanza quantitativa che esse hanno assunto nel corso degli anni ottanta si pensi che le seconde nozze costituiscono oggi quasi la metà dei matrimoni celebrati negli StatiUniti e più di un terzo di quelli che avvengono ogni ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] quello Stato, gli Junker sono più universali degli altri).
Nella Costituzione tedesca, è stato osservato, la separazione fra Stato e in cui la nobiltà è storicamente mancata, come gli StatiUniti, ma si è formata, al vertice sociale, quella che ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] a una di potenziale minore nell'atmosfera, e il gradiente costituisce la forza che ne rende possibile il movimento. L'ascesa degli anni trenta fino a ora, ha portato a un grande aumento di prodotto nelle coltivazioni del granoturco negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] Jones negli StatiUniti e alla politica dell'ayatollah Khomeini e degli altri leaders del ‛fondamentalismo' islamico nell'Iran). Di conseguenza, per molti l'unica speranza era l'allontanamento della religione dalla vita pubblica e la costituzione di ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] urbane la maggioranza dei poveri è costituita dai lavoratori non qualificati nel settore State negli StatiUniti hanno salde radici nell'etica protestante.Il giudaismo è una religione delle azioni e dei rapporti interpersonali (più che degli ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] avrebbe consentito di classificare gli StatiUniti come un paese relativamente abbondante degli accordi di Brema dell'anno precedente (7 luglio 1978), ad un'area valutaria, denominata Sistema Monetario Europeo (SME) e basata su un numerario costituito ...
Leggi Tutto
Civiltà
Pietro Rossi
Il termine e l'idea
Il termine 'civiltà', al pari dei suoi omologhi nelle lingue neolatine e nell'inglese, deriva dal latino civilitas, una parola coniata nella seconda metà del [...] libertà significa essere in balia degli altri, privi di difesa costituisce la sostanza - il nazionalismo germanico oppure l'ideologia bolscevica; mentre il suo orizzonte geografico viene esteso a comprendere l'America, e in particolare gli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] partendo dal concetto di stabilità deglistati interni degli organismi viventi elaborato da Bernard una grande diffusione negli StatiUniti, con alcune differenze del dhatu, cioè di quei principi che costituiscono e animano il corpo (il vento, la ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] StatiUniti approvarono l'Employment act; un richiamo esplicito ai problemi dell'occupazione trovò posto nella Costituzione la guerra del Vietnam negli anni sessanta e la crisi petrolifera degli anni settanta. Per la prima volta, in questo periodo, ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...