Clarinettista e direttore d'orchestra inglese (Weybridge, Surrey, 1927 - Londra 2013). Dopo gli studi al Royal college of music di Londra, debuttò come direttore nel 1949. Dal 1967 direttore della orchestra [...] sinfonica della BBC, è stato anche direttore principale e consigliere artistico della Royal Opera House del CoventGarden (dal 1971) e direttore (1995-2006) della London Symphony Orchestra. Di questa orchestra nel 2006 era stato nominato presidente. ...
Leggi Tutto
Musicologo inglese (Ribston, Yorkshire, 1876 - Londra 1957). Studiò all'univ. di Cambridge, dove insegnò poi (1926-41) storia della musica. Fu presidente della Società internazionale per la musica contemporanea [...] de musicologie (1931-49); stabilitosi a Londra dal 1944, partecipò alla direzione del Sadler's Wells e del CoventGarden. Pubblicò importanti volumi su Scarlatti, Haendel, Mozart, Busoni; scrisse articoli per giornali e riviste, tradusse in inglese i ...
Leggi Tutto
Soprano (Castlebar 1889 - Dublino 1958). Studiò alla Royal academy of music di Londra e debuttò nel 1918 a Roma in La Bohème di G. Puccini. Particolarmente versata nel repertorio pucciniano, cantò con [...] successo in molti teatri, tra cui la Scala di Milano (1921-24) e il CoventGarden di Londra (1925-30). ...
Leggi Tutto
GIULINI, Carlo Maria
Lorenzo Tozzi
Direttore d'orchestra, nato a Barletta il 9 maggio 1914. Dopo aver studiato la viola con R. Principe e composizione con A. Bustini al conservatorio ''Santa Cecilia'' [...] Verdi e musiche di Bach, sinfonie di Mozart e di Beethoven). Dopo il successo (1967) de La Traviata al CoventGarden nell'edizione di Visconti, abbandona l'opera lirica per dedicarsi alla produzione sinfonica. È presente da allora sui più prestigiosi ...
Leggi Tutto
PATTI, Adelina e Carlotta
Arnaldo Bonaventura
Figlie del tenore catanese Salvatore Patti e della romana Caterina Chiesa ved. Barrili, soprano, furono entrambe cantanti. Adelina nacque a Madrid, ove [...] fatto un giro di concerti col celebre violinista norvegese Ole Bull. Cantò quindi in altre città americane e poi al CoventGarden di Londra, dove eseguì La Sonnambula avendo a compagno il famoso tenore Mario Tiberini e suscitando un vero delirio. Da ...
Leggi Tutto
PAPPANO, Sir Antonio (detto Tony)
Francesco Antonioni
Direttore d’orchestra e pianista inglese, naturalizzato statunitense, nato a Epping (Londra) il 30 dicembre 1959 da genitori italiani. La sua direzione [...] , La Monnaie, 1999), di nuovo Wagner (Lohengrin, Bayreuth, 1999), Jules Massenet (Werther, CoventGarden, 2011), Hector Berlioz (Les Troyens, CoventGarden, 2012; La Scala, 2014).
Fiorente anche l’attività discografica, dedicata a opere di Puccini ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] italiana a Dresda; sir Michele Costa, che fu dal 1830 all'84 in Inghilterra quale direttore del Teatro Reale, del CoventGarden, delle Società filarmonica e di Armonia sacra; Ferdinando Paer, emiliano, maestro di cappella a Dresda, poi a Parigi ove ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...]
I teatri costruiti secondo questi concetti sono numerosi e importanti: Principe Reggente a Monaco di Baviera, Municipale di Elberfeld, CoventGarden di Londra, Chicago Opera House (fig. 12 e 13), fino a quello recentissimo di Stratford on Avon.
Nell ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] Tamigi, precedentemente occupati dai docks; la zona a ridosso della Cattedrale di St. Paul, Paternoster Square; l'area del CoventGarden e della South Bank; gli edifici dei Lloyd's; la grande New British Library.
Fra gli interventi in altre località ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] dato al riguardo le riconversioni di grandi magazzini ottocenteschi in contenitori di esercizi per la vendita al dettaglio, come CoventGarden a Londra e Quincy Market a Boston. Vivaci polemiche stanno suscitando, d'altra parte, le trasformazioni a ...
Leggi Tutto