FILELFO, Francesco
Paolo Viti
Nacque a Tolentino, nell'odierna provincia di Macerata, il 25 luglio 1398.
Fu ben presto inviato a studiare a Padova, dove, fra gli altri, seguì i corsi di retorica di [...] ritorno.
Si aprì, così, per lui un periodo dicrisi e di profonda insoddisfazione: il perdurare della peste impediva sia il attribuita, nel codice Clm. 5309 della Bayerische Staatsbibliothek diMonaco, una Comedia de amore Phebi et Philogeniae, 1468. ...
Leggi Tutto
CLASSICISMO
F. Pomarici
Il fenomeno del c. nell'arte medievale è una vicenda articolata e ricca di sfaccettature, che si snoda non solo all'insegna dell'alternanza fra sopravvivenze, recuperi, copie [...] attribuire altri avori - il dittico di Probiano (Berlino, Staatsbibl.), l'Ascensione diMonaco (Monaco, Bayer. Nationalmus.) e l' , ma anche parte degli sviluppi fino al termine della crisi iconoclasta (Kitzinger, 1977; Trilling, 1989; Kitzinger, 1992 ...
Leggi Tutto
Cubismo
Nello Ponente
di Nello Ponente
Cubismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Cubismo e tradizione. 3. Il cubismo e le esperienze del Novecento. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Con il termine cubismo [...] che avevano maturato la loro esperienza al momento della crisi del romanticismo, da Baudelaire a Ruskin, avevano già dicembre 1911 nella galleria Tannhaüser diMonaco, accanto alle loro stesse opere erano presenti quelle di Rousseau e Delaunay; nella ...
Leggi Tutto
CELLINI, Benvenuto
Ettore Camesasca
Figlio di Giovanni d'Andrea di Cristofano e di Elisabetta Granacci, nacque a Firenze il 3 nov. 1500. Il C. stesso cm la sua celebre Vita, i trattati e numerose lettere [...] realizzare, rammentati i disegni per il sigillo dell'Accademia (Monaco, Graphische Sammlung; Londra, British Muscum: v. Calamandrei carcere, donde lo libererà casualmente, nella crisidi rigetto di una sua periodica "crapula assai gagliarda". ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] gruppo sbandato di 60 parlamentari contrari ai Patti diMonaco.
L'Iraq ha rappresentato poi un banco di prova tra le opzioni di un suffragio universale e la spinta socialista provocata dalla crisi postbellica aumentarono il peso dei laburisti nella ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] da quella di Montreal del 1976, dopo il tragico assalto dei fedayin al villaggio olimpico diMonaco nel 1972, la necessità di avere Olimpiadi , ma almeno la fiaccola olimpica corre di città in città. Se ci sarà una crisi, qua o là giovani nazioni si ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] di Rovereto si iscrisse al politecnico diMonacodi Baviera, e si laureò nel 1907 in ingegneria civile. Prese allora la decisione di commesse statali e militari. In altre parole, la crisi congiunturale del '20-'22 spingeva verso il nascente fascismo ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] qualche verso), egli fu soprattutto impegnato in una profonda crisi sentimentale e intellettuale che lo portò ad una rottura . Nello spazio di due anni si contarono sei edizioni, sempre in Toscana (con le false indicazioni diMonaco, Lausanna, Harlem ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] crisi economica del 1873 esacerbò la situazione: i partiti conservatori si schierarono contro il partito nazional-liberale, accusato di al colpo di Stato diMonaco del 1923. Hitler, sul quale aveva esercitato grande influenza l'antisemitismo di Georg ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] sovrapproduzione genera una caduta dei prezzi, crisidi solvibilità e conseguenti timori del mondo finanziario Germania Federale (IFO diMonaco) e dall'Italia (ISCO di Roma). A partire dagli anni sessanta le inchieste di congiuntura sono state ...
Leggi Tutto
concept-bike
(concept bike), s. f. inv. Prototipo di motocicletta che presenta le innovazioni tecnologiche più avanzate. ◆ Moto per viaggiare o per spostarsi in città, da strada o fuoristrada, comode o sportive. Oppure moto per sognare, prototipi...