La figura di Costantino il Grande negli storici bizantini fra VII e XV secolo
Delphine Lauritzen
La storiografia bizantina, invero, non colloca al centro delle proprie considerazioni Costantino. Essa [...] gli sciti, il confronto con Licinio, la vittoria su quest’ultimo annunciata dalla visione del signum cruciforme nel sviluppo dell’impero bizantino). Il criterio storico di Giovanni Zonara si dispiega fin dal primo paragrafo del libro XIII:
Così, come ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] coi tempi: le riforme d’Azeglio
A questo cambio di passo del governo del proclama di Moncalieri e delle leggi Siccardi va ascritta anche una della nazione in un confronto diretto con le grandi potenze.
Nonostante i criteri di rigore finanziario, nel ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] di Antiochia, Cartagine, Babilonia, Roma e infine Alessandria: il criterio di grandezza è espresso con la misura della loro circonferenza. La biografia di Costantino85. Il confronto era già anticipato dal panegirista del 313, che riprende il vecchio ...
Leggi Tutto
La scienza nell'antichità greco-romana
Geoffrey E.R. Lloyd
John Vallance
La riscoperta del passato
Siamo abituati a guardare alle conquiste dell'antichità greco-romana con ammirazione e persino con [...] spiegazione dei criteri della conoscenza, appartenessero al campo d'indagine della filosofia, come l'etica, del resto, come empirici e metodici, adottarono un atteggiamento negativo nei confronti sia della dissezione sia della vivisezione, anche se, ...
Leggi Tutto
Paolo V
Volker Reinhardt
Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552 da Marcantonio, decano degli avvocati concistoriali, e da Flaminia Astalli. I Borghese, residenti a Siena approssimativamente [...] dall'acquisto della carica dell'Auditorato di Camera - nei confronti dei Montalto loro alleati, il suo legame con gli del monarca neoeletto di appoggiarsi su collaboratori assolutamente fidati e fedeli, disponibili, secondo i criteridel ...
Leggi Tutto
Lattanzio ideologo della svolta costantiniana
Gaetano Lettieri
Intellettuale alla corte di Diocleziano, convertitosi al cristianesimo a ridosso delle persecuzioni tetrarchiche, primo, seppure approssimativo [...] cuore del potere imperiale, confrontandosi e interloquendo con i protagonisti del tentativo di annientamento del cristianesimo quali il principale criterio di senso della storia coincide con il provvidenziale, ultimo trionfo mondano del più forte, ...
Leggi Tutto
Giudaismo
Rolf Rendtorff
Introduzione
Definizioni del concetto
Nella sua accezione più ampia il termine 'giudaismo' indica la storia complessiva del popolo ebraico, dai suoi inizi nell'epoca biblica [...] la Tōrāh assume il ruolo di punto di riferimento e di criterio normativo. Le strutture politiche perdono importanza, mentre il rapporto con di ostilità nei confronti degli Ebrei. Nelle epoche più diverse e in diverse parti del mondo si sono ...
Leggi Tutto
Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] problema centrale è quello "delle differenze tra i poveri e dei criteri con cui si riconosce la povertà" (ibid., p. 681 della responsabilità dello Stato nei confrontidel problema; limite coincidente con la capacità del soggetto di provvedere da solo ...
Leggi Tutto
Nobiltà
Claudio Donati
Introduzione
Chi si proponga di fornire una definizione della nobiltà che ne consideri al tempo stesso le caratteristiche strutturali e l'evoluzione storica, deve preliminarmente [...] numeroso e solidale di compagni armati. L'incontro e il confronto con la mentalità e le situazioni romane e lo stanziamento in tre: il costante richiamo al diritto-dovere del monarca di fissare i criteri di nobilitazione; la validità di queste norme ...
Leggi Tutto
Costantino e la Riforma radicale nel Cinquecento
Il successo di un mito negativo
Marco Cavarzere
Con la comparsa della Riforma protestante sulla scena cinquecentesca, furono revocati in dubbio molti [...] del movimento anabattista e, tuttavia, argomentava che presso gli anabattisti aveva assunto nuove applicazioni pratiche, fino a divenire un criteriodel Franck: in entrambi i casi, la vita della Chiesa era spiegata come un continuo confronto tra ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...