Partecipazione agli utili
Mario Biagioli
di Mario Biagioli
Partecipazione agli utili
Cenni storici e definizione
L'idea che una parte degli utili di un'impresa debba essere distribuita tra i lavoratori [...] (v. Sinclair, 1987, cap. 14).
Per quanto concerne, invece, le critiche rivolte alla teoria sopra descritta, due appaiono particolarmente rilevanti: la prima riguarda l'analisi teorica del mercato del lavoro, la seconda il campo di applicabilità delle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Finanza pubblica
Domenicantonio Fausto
Dopo i contributi di alcuni studiosi italiani alla letteratura sulla finanza pubblica nel periodo presmithiano (J.A. Schumpeter, History of economic analysis, [...] , 1942, pp. 301-26). Nell’ampio commento alla critica di Fasiani (Principii di scienza delle finanze, cit., 2 Wicksell, Finanztheoretische Untersuchungen, Jena 1896 (trad. it. Saggi di finanza teorica, in Finanza, a cura di G. Borgatta, Torino 1934, ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Ota Sik
sommario: 1. Breve excursus storico. 2. Difetti del dirigismo del sistema sovietico di pianificazione. 3. La riforma del sistema iugoslavo. 4. Le idee di riforma in Cecoslovacchia. [...] Questa riforma non fu il risultato di una lunga preparazione teorica, ma dell'improvvisa rottura, nel 1948, tra il PC connesse al sistema. Bisogna anche aggiungere che l'odierna critica dei difetti del sistema iugoslavo va molto più in profondità ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] è opposta negli anni ottanta una vasta letteratura teorica, che ha affrontato in termini differenti il of the wealth of nations (1776), in The works and corrispondence of Adam Smith (ed. critica a cura di R. H. Campbell, A. S. Skinner e W. B. Todd), ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola milanese
Pier Luigi Porta
Le origini
École de Milan, o Scuola milanese, è espressione che reca i segni di una collocazione storica ben precisa. Siamo attorno alla metà degli anni Sessanta del [...] le Meditazioni sulla economia politica (1771), una trattazione teorica dell’economia. In quella sede trova spazio l’ 2012), a cura di G. Gaspari, contenente la I ed. critica degli Elementi di economia pubblica e i Discorsi.
Per quanto riguarda l ...
Leggi Tutto
Sovrappiù, teorie del
Alessandro Roncaglia
Introduzione
Nel linguaggio comune, sovrappiù indica "tutto ciò che è in più del normale o del necessario". In questa accezione lo troviamo usato negli scritti [...] di sovrappiù è stato riproposto in un ruolo teorico centrale.In quanto segue considereremo la storia delle the wealth of nations (1776), in The works and correspondence of Adam Smith (ed. critica a cura di R.H. Campbell, A.S. Skinner e W.B. Todd), ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
L’economia civile (1750-1850)
Pier Luigi Porta
Il periodo che intercorre tra la metà del Settecento e la metà dell’Ottocento presenta caratteri di unitarietà di particolare interesse per quanto concerne [...] fatti’ è, d’altra parte, un’idea che ha subito critica definitiva sul piano epistemologico nel corso del 20° sec., per es .
N. Bellanca, Economia politica e marxismo in Italia. Problemi teorici e nodi storiografici (1880-1960), Milano 1997.
P.L. Porta ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] la più semplice e la più utilizzata, ma imperfetta, criticabile e criticata.
La relatività del concetto, del ruolo e della misurazione sottosviluppo.
Questo ha portato, sia dal punto di vista teorico che da quello della politica economica e della sua ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] operatori - è un ossimoro colmo di delicati significati teorici.
2. I luoghi, i mezzi, gli oggetti notare come il riferimento di Beneduce agli uomini di governo richiami la critica di Einaudi al "malo uso fatto della parola 'speculazione'... [e] ...
Leggi Tutto
Marginalismo
Stefano Zamagni
Introduzione
All'inizio degli anni settanta del secolo scorso uscirono tre libri importanti: The theory of political economy (1871), di William Stanley Jevons, i Grundsätze [...] incapacità dell'ortodossia classica di risolvere una serie di problemi teorici. Le teorie del valore-lavoro avevano cominciato a fare indebolita, ma non tanto da impedire alcune bordate critiche da parte dei neoclassici, come vedremo più avanti. ...
Leggi Tutto
neoclassicismo
s. m. [der. di neoclassico]. – 1. Movimento artistico e culturale manifestatosi in Europa a partire dalla seconda metà del sec. 18° per reazione al barocco e al rococò, caratterizzato dal ritorno alle forme classiche assunte...
tesi
tèṡi s. f. [dal lat. thesis, gr. ϑέσις (propr. «posizione, cosa che viene posta»), der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»]. – 1. a. Proposizione di argomento filosofico, teologico, scientifico, o attinente a un problema di critica...