La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] Ef=kBTf in cui kB, è la costante di Boltzmann.
Il livello raggiunto dalle ricerche negli anni Cinquanta è stato stata una serie molto significativa di esperimenti che ha permesso di ricostruire la curvadi dispersione delle eccitazioni naturali con ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] osservati geni microbici il cui prodotto è tagliato non al livello dell'RNA messaggero (come avviene nel caso degli introni , a ottenere una grande quantità di prodotto da cellule al massimo della loro curvadi crescita, praticamente alla fine del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] e produsse un gran numero di matematici con una preparazione di alto livello, ai quali furono riservati di orientamento geometrico parlavano dell'integrazione di funzioni definite sulla curvadi equazione G(x,y)=0.
Le difficoltà nella comprensione di ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] K e per Tw=6088 K sono confrontate in fig. 2 con le curve spettrali misurate in diversi esperimenti e con le curvedi irradianza solare diretta in arrivo al livello del mare, dopo il passaggio attraverso un'atmosfera standard per due diversi valori ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] converso, il declinare quasi istantaneo e ripido della curvadi produzione obbliga un operatore a perforare praticamente in continuo romanzo) ancora da scrivere, e in ogni caso il livello dei volumi tuttora importati dagli Usa non può che mantenere ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] e fra le categorie con livellodi istruzione e di reddito più elevati, anziché fra quelle dilivello inferiore. Ciò non rappresentò situazioni possibili.
Nel grafico accanto, per es., con la curva A è indicata una distribuzione per età in qualche modo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. L'algebra e il suo ruolo unificante
Roshdi Rashed
L'algebra e il suo ruolo unificante
La seconda metà del VII sec. vede il costituirsi [...] infatti l'intersezione della curvadi equazione y=f(x) di nuovo la nozione di derivata di un polinomio, ma cerca di giustificare questi algoritmi mediante la nozione di 'polinomi dominanti'. È chiaro che si tratta di una matematica di alto livello ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] a proposito della transizione tra gli stati stabili di una sinapsi. Le curve in figura, che fluttuano in modo irregolare intorno all'attività selettiva nell'attrattore (dilivello medio) e all'attività spontanea (dilivello basso). Nella LANN27, come ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] y, g(x,y)=y−x2; la curvadi equazione x+y=0 non è della forma Af+Bg=0. La correzione di Noether focalizzò l'attenzione sul fatto che i -93, pp. 367-402; Bliss 1923).
Un nuovo livellodi profondità in questo ramo dell'algebra fu raggiunto negli anni ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] di soluzioni.
Invece di presentare il risultato sotto forma di una curvadi ottimizzazione, mostrando la crescita di linguaggio è in grado di evolvere con funzioni dilivello più alto. Angeline e Pollack osservano che "l'emergere di un modulo utile ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...