MONTESANO, Domenico Alfonso Emmanuele
Romano Gatto
MONTESANO, Domenico Alfonso Emmanuele. – Nacque a Potenza il 22 dicembre 1863 dall’avvocato Leonardantonio, fervente liberale che nel 1860 era stato [...] e costruì il tipo generale di tali trasformazioni mettendo in evidenza alcune rilevanti proprietà di una curva del 10° ordine di genere 11 dalla quale la trasformazione era completamente determinata (Su le trasformazioni involutorie dello spazio che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Lorenzo Del Panta
Lucia Pozzi
Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Nel [...] vi è la trasformazione del regime demografico nei paesi più sviluppati. In precedenza, si registravano tassi di mortalità e ai 65-70 anni, per poi precipitare rapidamente; nella curva del 1881, si osserva, invece, un crollo immediato provocato ...
Leggi Tutto
COIMBRA
M.L. Real
(lat. Aeminium; Colimbria, Conimbriga nei docc. medievali)
Città del Portogallo centrosettentrionale, posta sulle rive del fiume Mondego, nella regione della Beira Litoral. Fin dall'Antichità [...] particolare nella trasformazione della prima campata in finto transetto. Della chiesa di São Bartolomeu di Santiago de Compostela. Di quest'ultima costruzione debbono essere citati altri due dettagli architettonici - le arcature cieche della curva ...
Leggi Tutto
Lipoproteine
Giancarlo Urbinati
Si definiscono lipoproteine dei complessi macromolecolari costituiti da quantità variabili di proteine e lipidi (colesterolo e suoi esteri, trigliceridi, fosfolipidi), [...] registra a partire da determinati livelli (per es. laddove la curva che definisce il rischio tende a divenire, da lineare, tempo (per es. i tipi IV e V di Fredrickson possono trasformarsi vicendevolmente, e altrettanto può accadere tra fenotipi IIa, ...
Leggi Tutto
GRADO
R. Polacco
(Ad aquas gradatas, Gradus nei docc. medievali)
Centro del Friuli-Venezia Giulia (prov. Gorizia) sul vertice dell'arco costiero altoadriatico, G. sorge sul margine meridionale della [...] 'inizio del sec. 6°, con la conseguente trasformazione, seppure provvisoria, di S. Maria in sede episcopale. Una nuova conservato solo nei pastophória e nel ristretto vano di risulta compreso tra la curva absidale interna e il lato orientale della ...
Leggi Tutto
FRANCOFORTE sul Meno
M. Delle Rose
(ted. Frankfurt am Main)
Città della Germania (Assia) sulle rive del Meno, circondata dai massicci del Taunus, del Vogelsberg e dell'Odenwald.Quasi completamente distrutta [...] nel sobborgo di Niedererlenbach. Sempre all'età merovingia sembra risalire la trasformazione degli edifici del 13° F. ebbe una nuova cerchia di mura, oggi perduta ma evidente nell'ampia curva descritta dai tracciati viari dell'impianto urbano dell' ...
Leggi Tutto
La nominalizzazione è la trasformazione (tecnicamente, la transcategorizzazione) in nome di un elemento linguistico di qualunque natura (parola, espressione, frase, componente di frase, ecc.) e categoria. [...] ), la retta, la curva (linea), la destra, la sinistra (parte politica). La sostantivazione di un aggettivo per ellissi trasformativo]
(65) uccidere → uccisione → *lenta uccisione [trasformativo]
Anche la telicità deriva dalla semantica del verbo di ...
Leggi Tutto
BELTRAMI, Eugenio
Nicola Virgopia
Nacque a Cremona il 16 nov. 1835. Compiuti gli studi secondari nel ginnasio liceo di Cremona, s'iscrisse nel 1853 alla scuola di matematica dell'università di Pavia, [...] analogia, per una funzione di punto di una superficie curva. Estese inoltre agli spazi a quante si vogliano dimensioni, e per una forma qualunque dell'elemento lineare, le formule per la trasformazionedi integrali.
Le meditazioni sulla natura ...
Leggi Tutto
Ambone
P. Rossi
Il termine ἄμβων, probabilmente derivato da ἀναβαίνω 'salire', designa un luogo elevato dove era possibile per i lettori e i diaconi leggere e commentare i testi sacri e notificare all'assemblea [...] episcopale: si tratta di strutture in muratura a ferro di cavallo, collocate nella navata centrale con la curva opposta all'abside , libero su colonne e pilastri, fino alla sua trasformazione in pulpito per la predicazione. Quello del vangelo è ...
Leggi Tutto
Fattori di trascrizione
Roberto Di Lauro
Mariastella Zannini
I geni sono unità dinamiche. Determinano infatti una funzione soltanto se vengono espressi, cioè se l'informazione in essi contenuta come [...] ', si manifestano nel corso dello sviluppo embrionale e hanno come conseguenza la trasformazionedi una parte del corpo in un'altra. Il motivo elica-curva-elica consiste di circa sessanta amminoacidi che sono altamente conservati in tutti i fattori ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...