TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] tratti curvilinei piani, utilizzando, verso il centro curva, quelli con il lato minore, alternati opportunamente due posti di comunicazione. Tutto ciò è inquadrato in una serie di regole di esercizio e di dispositivi di allarme e per l'intervento in ...
Leggi Tutto
1. Le sensazioni auditive sono notoriamente dovute a fenomeni di carattere vibratorio longitudinale del mezzo ambiente, che è generalmente l'aria.
Il "propagarsi del suono" consiste nel propagarsi, da [...] un'inclinazione secondo una linea retta, ma secondo una curva che facilita la ricezione dei rigetti. Sovente la parete ambiente abbia la forma perfettamente emisferica per ottenere una regolare proiezione della volta celeste. Il diametro della cupola ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] , è sulle coste caratterizzato da una debolissima escursione annua (di regola intorno a 60). Le brezze marine temperano d'estate i calori Il naso appena depresso alla radice continua quasi la curva frontale, è diritto e stretto. Le orbite sono ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] cambiamento duraturo nella funzione dei circuiti stessi.
Le regole della plasticità neurale
L'esistenza di meccanismi di molto più bassa, l'occhio ambliope mostra anche una curva di sensibilità al contrasto più bassa rispetto all'occhio normale ...
Leggi Tutto
Comunemente si intendono per combustioni le reazioni di ossidazione accompagnate da sviluppo di luce e calore. Scientificamente invece si chiamano combustioni vive anche altre reazioni, pure accompagnate [...] misurò i calori specifici tra 0 e 200° si può tracciare una curva che dia il calore specifico a 1500° e si estrapola per temperature superiori colpo di martello, invece di una pressione regolare, con conseguente diminuzione di rendimento e ...
Leggi Tutto
Repubblica sovietica autonoma, costituita il 18 ottobre 1921. Il suo territorio, che misura 25.300 kmq. di superficie, comprende la grande penisola omonima della Russia meridionale. Essa ha forma di un [...] fra il Mar d'Azov e il Mar Nero. Dopo una larga curva, si delinea spingendosi verso NO. il lunghissimo lido di Arabat, che divide da sconsigliare l'attacco, per cui venne iniziato l'assedio regolare con lavori di zappa e di mina, in direzione dei ...
Leggi Tutto
SPOLETO (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Carlo PIETRANGELI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Città dell'Umbria, centro archeologico, storico e artistico [...] fra 317 e 453 m. s. m., presso una curva del torrente Tessino, affluente del Maroggia, in posizione assai ridente onore di Druso e Germanico; una casa privata di pianta assai regolare, adorna di ricchi pavimenti a musaico che pare sia appartenuta a ...
Leggi Tutto
PRESSIONE
Bruno PONTECORVO
Filippo EREDIA
Eduardo AMALDI
Per farci un'idea del concetto di pressione consideriamo un recipiente pieno di un liquido e pensiamo di sottoporre il liquido a una forza [...] . Dalle registrazioni barografiche raccolte in più luoghi risulta che l'onda semidiurna della curva barometrica, cioè col periodo di 12h, si trova ovunque e con andamento molto regolare. La fase di detta onda risulta la stessa durante l'intera annata ...
Leggi Tutto
Generalità. - Il termine elettronica indicava, secondo una definizione datane nel 1941 "quel ramo della scienza e della tecnologia che si riferisce alla conduzione di elettroni nei gas e nel vuoto" (American [...] polarizzazione di V4 è la somma di una tensione regolabile mediante il potenziometro P2 e della tensione fornita dalla con quella di uscita rettificata e livellata. Infine la curva logaritmica si può approssimare con una spezzata ottenuta disponendo ...
Leggi Tutto
. Si chiama "indice" un rapporto tra due o più numeri espressivi di più grandezze. La parola perciò ha una estensione molto grande. Anche in antropologia troviamo usati moltissimi indici, ma i più comunemente [...] sempre possibile, dell'asse del compasso dalla posizione regolare, possono risultare degli errori in più o in dell'indice di altezza, l'equazione diviene
che è l'equazione della curva corrispondente ai corpi di un dato indice d'altezza Ya. Ma questa ...
Leggi Tutto
regolare1
regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla «regola»]. – 1. Conforme a una regola o alle regole, al regolamento o alle disposizioni di legge, alle norme e alle prescrizioni: seguire un corso r. di studî, vincere un r. concorso;...
irregolare
agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni di legge, con il regolamento, che si...