Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] n, a e b, sul medesimo corpo F hanno una somma a + b definita mediante la regola (a + b)ij = aij + bij e un prodotto ab definito dalla
e, rispetto . Questo teorema afferma che se C è una curva chiusa, risulta
ogniqualvolta f è analitica in C ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] come funzione dell'ampiezza di tensione σé e si ottiene così la ‛curva di Wöhler' (curva S-N, stress νs number; v. fig. 96; N = blenda, in cui un atomo è al centro di un tetraedro regolare i cui quattro vertici sono occupati da atomi dell'altra specie ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] L(M) = {α ∣ ∂(s′, α) ∈ F}. Un linguaggio (o insieme) L si dice ‛regolare' se esiste un automa finito M tale che L = L(M). Per l'automa A della fig. 1 valori di p, cioè 3, 5, 10 e 20, le curve di incremento di prestazione S(α, p) al variare di α ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] messa a punto dei motori stessi, che fino a ieri era orientata all'ottenimento di potenze sempre più elevate. La curva di coppia è stata resa più regolare e il massimo è stato portato a regimi più bassi, intorno ai 2.500 giri/min, cioè intorno ai ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] F-H, mostrano l'inibizione di un neurone di Deiters che scarica in maniera regolare (v. fig. 23G) con un più tardivo rimbalzo di attività (v. fig . Da ciò si può desumere il parallelismo delle curve bg dose-risposta in presenza e in assenza dell ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] produzione di massa (man mano che si procede lungo una ‛curva dell'apprendimento', che rappresenta la diminuzione del costo unitario in tecnologia), in un'economia di mercato i meccanismi regolativi più efficaci sono di natura economica e si basano ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] di energia per attrito per unità di lunghezza del letto è più regolare in un tracciato a meandri. Ciò è dovuto al fatto che, 'acqua è maggiore e più sensibile l'attrito dovuto alla curva; al contrario la profondità, la velocità e l'attrito ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] di un missile tristadio, con l'indicazione delle curve di ricaduta degli stadi combusti e degli scudi termici prima orbita ξI, si applica un impulso tangenziale, il cui valore è regolato in modo che la nuova orbita ξII (ellisse di Hohmann) abbia ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] Nord verso le città della regione del Friuli. La curva dei passaggi diminuiva regolarmente dalla fine del mese di caso di avaria, per le riparazioni urgenti. Il "comito" regolava la voga, mentre gli scrivani tenevano i ruolini della ciurma ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] basso, appunto come l'orchestra di un teatro. In mezzo alla curva ascendente della "cavea" è una larga strada (platea), che , nel 616 d.C.
La città di epoca lidia aveva un impianto regolare (Hdt., V, 101) e si estendeva a sud fino alla valle del ...
Leggi Tutto
regolare1
regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla «regola»]. – 1. Conforme a una regola o alle regole, al regolamento o alle disposizioni di legge, alle norme e alle prescrizioni: seguire un corso r. di studî, vincere un r. concorso;...
irregolare
agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni di legge, con il regolamento, che si...