Pubblicista e deputato socialdemocratico tedesco, nato a Berlino il 6 gennaio del 1850, da umile famiglia israelita d'origine polacca. Sin dal 1872, seguendo i consigli d'un suo zio, che era redattore-capo [...] nella speranza di accentuare le scissioni del partito socialdemocratico tedesco, consentì a farlo tornare in patria. Tra il 1897-98 il si attirò perciò nuovo odio da parte dei nazionalisti e dei conservatori. Troppo vecchio oramai per partecipare ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato a Milano il 2 agosto 1798, morto ivi il 13 novembre 1873. Consacratosi dapprima allo studio delle scienze esatte, fu per qualche tempo vicedirettore del liceo di S. Alessandro in Milano. [...] non si dipartì, anche se per amore di concordia consentì poi a ritardare la votazione popolare. In conseguenza del . Pertanto il 15 agosto si ritirò dalla presidenza del consiglio dei ministri che fu assunta dal Revel, organizzando a Torino una ...
Leggi Tutto
Dopo la firma, avvenuta il 18 agosto 1948, di una nuova convenzione, ben presto si creò una frattura tra la Iugoslavia e gli altri stati firmatarî, in connessione col contrasto politico generale fra la [...] la revisione immediata della convenzione del 1948: la maggioranza consentì soltanto alla creazione di un comitato speciale per lo studio navigazione nel Danubio" e lo "Statuto dei diritti e dei doveri dei membri della segreteria e dell'apparato di ...
Leggi Tutto
ORSINI, Napoleone
Raffaello Morghen
Cardinale, figlio di Rinaldo Orsini, nipote di Niccolò III, nacque in Roma intorno al 1263. Nel 1280 andò a studiare a Parigi, nel 1288 Niccolò IV lo creò cardinale [...] a lui contrarî. Devoto incondizionatamente al re di Francia consentì al processo contro la memoria di Bonifacio VIII e al di Roma e allo sfruttamento dell'autorità e dei beni della Chiesa da parte dei Guaschi, cercò con tutte le forze nel conclave ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] di scrivere con qualche verosimiglianza la storia della Cina durante la seconda dinastia Yin. Nell'attesa ci è consentito di ritenere non improbabile che al principio dei tempi storici, forse verso il sec. XV a. C., il popolo cinese possedesse già un ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] dall'altro col mondo slavo e con l'Occidente latino, consentivano un imponente sviluppo d'attività e di ricchezza. I Antemio di Tralli e Isidoro di Mileto, riassume in sé tutto l'insieme dei metodi che avevano preparato il sec. IV e il V, tutto l' ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] , in modo da assicurare una regolare distribuzione del calore.
Questo sistema di riscaldamento, che è uno dei più moderni, consente economia di vapore, rapidità di funzionamento, e presenta il vantaggio che durante la stagione estiva gli apparecchi ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] milizie del Khorāsān, fedeli alla persona del califfo all'infuori delle fluttuazioni dell'opportunità politica e dei rapporti di tribù. Questo stato di cose consentì, per la prima volta nel corso della storia islamica, il costituirsi di una vera e ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] la percentuale di fosforo è relativamente alta e ne consente l'utilizzazione al processo Thomas soltanto, mentre nel 20 il laboratorio e tra la suola ed il mnale del camino vi sono dei rialzi in muratura, i quali costituiscono l'altare (d) e il ponte ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] spiccatamente sardi (incolumità delle vocali ĭ e ŭ e delle consonanti sorde intervocaliche, risoluzione dei nessi n (l, r) + j e l (r, s) + cons.) non consentono di staccare le parlate della Gallura dalle altre dell'isola.
Sono pure in territorio ...
Leggi Tutto
carta nazionale dei servizi
loc. s.le f. Documento personale dotato di memoria elettronica, che consente all’intestatario di usufruire dei servizi offerti dalla Pubblica amministrazione per via telematica. ◆ La novità più importante, tra quelle...
centro di trattenimento dei clandestini
loc. s.le m. Struttura pubblica destinata a raccogliere i migranti nelle loro terre d’origine, per impedire che raggiungano il territorio nazionale; anche con riferimento alle strutture pubbliche destinate...