Iugoslavia
Lucia Betti
(XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125, III, i, p. 936; IV, ii, p. 275, V, iii, p. 79)
Geografia umana ed economica
La Repubblica Federale di I. è lo Stato residuo della [...] di Milošević che aveva avviato il dialogo con gli Albanesi. D'altro canto, però, l'UÇK andava sempre più rafforzandosi autonomia che il Kosovo poteva avere all'interno della Repubblica Federale di Iugoslavia. Il ripristino dell'autonomia esistente tra ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] . Il nome Iugoslavia è rimasto ora a designare una repubblica federale che aggrega solo il Montenegro e la Serbia, con misurarsi da diretti protagonisti con la storia, a trovare convergenza d'interessi e di linguaggi. Ma, grazie alle formule del ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] Anche la densità di popolazione (426 ab. per km2) resta la più alta d'Italia, con punte che superano addirittura i 10.000 ab. per km2 in tre opposizione e confluiti nell'Unione democratica per la Repubblica (UDR, divenuto nell'aprile 1999 UDEUR, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Settentrionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 30.007.094 ab., e a 32.268.000 in base a stime del 2005. [...] 82 per quella femminile) è fra le più elevate al mondo. D'altro canto, il C. occupa il terzo posto - preceduto keeping in Kosovo, Timor Est, Sierra Leone, Macedonia e Repubblica democratica del Congo, mentre nel dicembre 2000 annunciava una moratoria ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] ammissione a essa in qualità di membro effettivo sono ancora lontane - e d'altro canto ha aderito a una 'zona di cooperazione del Mar Nero diretto per l'elezione del presidente della Repubblica), le elezioni legislative dell'ottobre 1991 videro ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...]
Nel settembre 1999 M.Ḥ. Mubārak veniva riconfermato presidente della Repubblica. Il suo quarto mandato coincise con uno dei periodi più 2001), accusati dalla Corte di sicurezza per lo stato d'emergenza di atti immorali e di offesa alla religione.
...
Leggi Tutto
Perù
Elio Manzi e Paola Salvatori
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, ii, p. 525; III, ii, p. 392; IV, ii, p. 764; V, iv, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, [...] fra l'altro, sui bacini di riserva e sui sistemi d'irrigazione, che si riempiono rapidamente di detriti. Una notevole importanza elezioni generali dell'aprile 1995 fu confermato alla presidenza della Repubblica con il 64,4% dei voti, sconfiggendo un ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] media nazionale del 48,6%, di per sé tra le più contenute d'Europa), una forte penalizzazione della componente femminile (il cui tasso di e dei consiglieri dell'Unione democratica per la Repubblica (UDR, diventata UDEur nell'aprile 1999) passati ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] Pizano nel giugno successivo fu eletto alla presidenza della Repubblica. Nonostante l'arresto dei vertici del cartello di Cali dalle manifestazioni di protesta contro le misure economiche d'emergenza adottate con decreto nel gennaio 1997 per ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] il Parlamento elesse Shahabuddin Ahmed come presidente della Repubblica. La vita politica del paese continuò comunque a , la maggioranza di essi si rifiutò di rientrare in B. D., nonostante un programma di incentivi per i rimpatriati messo a punto ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...