CHINI (Chino, Quino, Kino, Kühn), Eusebio (in religione Eusebio Francesco)
Luigi Cajani
Nacque a Segno, in Val di Non (Trento), dove fu battezzato il 10 ag. 1645, da Francesco e da Margherita Luchi.
Delle [...] -67; J. B. Goetstouwers, P. E. C., Leuven 1933; R. K. Willis, Pioneer Padre. The Life and Times of Eusebio Francisco Kino, Dallas 1935; H. E. Bolton, Rim of Christendom. A Biography of Eusebio Francisco Kino Pacific Coast Pioneer, New York 1936; F. J ...
Leggi Tutto
PAVAROTTI, Luciano
Marco Beghelli
PAVAROTTI, Luciano. – Nacque a Modena il 12 ottobre 1935, primogenito di Fernando (1912-2002), fornaio, e di Adele Venturi (1915-2002), operaia alla manifattura tabacchi; [...] L. P. Metodo e mito, Milano 1990; J. Kesting, L. P.: Ein Essay über den Mythos der Tenorstimme, Düsseldorf 19912; A. Pavarotti - W. Dallas, P.: life with L., New York 1992 (trad. it. Vivere con L., Trento 1992); L. Pavarotti - W. Wright, P.: my world ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] perdition (2002; Era mio padre) di Sam Mendes.
Bibliografia
Ch. Hamblett, Paul Newman, London-New York 1975.
K. Thompson, The films of Paul Newman, Bembridge 1977³.
E. Oumano, Paul Newman, New York 1989.
Lawrence J. Quirk, Paul Newman, Dallas 1996. ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] e di un esteso complesso di aeroporti (con i nodi principali negli scali di New York e nei gangli di Atlanta, Chicago e Dallas). Non secondario è il peso assunto dalle attività turistiche, dato che gli S. U., con oltre 46 milioni di ingressi nel 2004 ...
Leggi Tutto
Poeta inglese nato il 22 gennaio 1788 a Londra, morto il 19 aprile 1824 a Missolungi. Discendeva da un ramo di antica famiglia normanna (de Buron) stabilitosi a Newstead, nella contea di Nottingham, nel [...] and the Author, di E.J. Trelawny (1858, 2ª ed. 1878), i diarî e le memorie di J.C. Hobhouse, di C. Dallas, del conte Pietro Gamba, di Leigh Hunt. Tra le biografie scritte dai posteri, dopo quella classica di Karl Elze (1870, traduz. inglese 1872 ...
Leggi Tutto
Letteratura e psicoanalisi
Giovanni Bottiroli
Gli scrittori sono i precursori della psicoanalisi, e i suoi migliori alleati. "Probabilmente - dice Freud - attingiamo alle stesse fonti, lavoriamo sopra [...] , la letteratura e altro, Torino 1985.
A. Serpieri, Retorica e immaginario, Parma 1986.
J. Hillman, Oedipus revisited, in K. Kerényi, J. Hillman, Oedipus variations, Dallas 1991 (trad. it. Milano 1992).
G. Bottiroli, Teoria dello stile, Firenze 1997. ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura in lingua francese. Bibliografia. Letteratura in lingua inglese. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] -Marc Vallée ha firmato il coming of age C.R.A.Z.Y. (2005) e ha iniziato a lavorare negli Stati Uniti (Dallas Buyers Club, 2013), così come Villeneuve, autore in tensione tra thrilling e tragedia classica (Enemy, 2013). Si sono affermati, intanto, i ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] e 1958-59). Fu anche un ottimo discobolo (60 m nel 1965).
Successore di O'Brien come detentore del mondiale fu l'americano Dallas Long, con 19,30 m nel 1960. Ma prima della fine di quell'anno un altro statunitense, Bill Nieder, portò il record a ...
Leggi Tutto
BELLISARIO, Marisa
Barbara Curli
BELLISARIO, Marisa (Maria Isabella)
Nacque a Ceva, in provincia di Cuneo, il 9 luglio 1935, prima dei tre figli di Anselmo, capo dell’ufficio imposte di Ceva, e di Claudia [...] nel quale Bellisario confidava, era quello delle centrali telefoniche digitali Proteo, ancora in fase di prototipo, costruito a Dallas da un gruppo di tecnici Italtel in collaborazione con gli americani.
Il risanamento comportò un massiccio piano di ...
Leggi Tutto
Bridge
Daniele Poto
La storia
Il bridge è un gioco di carte, diventato progressivamente uno sport, che si gioca in quattro, a coppie contrapposte. Il nome, usato in tutte le parti del mondo, è comunemente [...] il Blue Team, il magnate statunitense Ira Corn nel 1968 mise a disposizione notevoli risorse e varò un team, gli Aces di Dallas, con il proposito di riportare il titolo olimpico e mondiale in America. Ma l'esperienza fu vincente solo nel 1970-71, in ...
Leggi Tutto