ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] , una studiosa recentemente scomparsa, N. Façon, che lascia seri contributi eruditi, traduce la Storia della letteratura italiana del DeSanctis, 1966, Il Principe e Le Storie di N. Machiavelli, 1968. L'assecondano in questa direzione e ne continuano ...
Leggi Tutto
Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza. Compare [...] fatto di libri e di studî" (Si quid forte novi librorum seu studiorum - Quod secum ferret, reperiret in illis, in Desanctis Euboricae urbis, vv. 1457-8), anticipando di più secoli i viaggi degli umanisti. Accolto l'invito di C., egli presto divenne ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] , le indagini, secondo i rigidi principî d'un metodo storico razionalistico, sebbene in quegli stessi anni Francesco deSanctis tracciasse nella Storia della letteratura italiana, con geniale novità d'intuizioni, le immagini vive dei nostri maggiori ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] der griechischen Literatur, Monaco 1912 segg., passim; G. Pasquali, Studi italiani di filologia classica, n. s., III (1923), p. 75 segg.; G. DeSanctis, in Rivista di filologia classica, n. s., IX (1931), p. 330 segg. - Per l'epistola latina: J. Babl ...
Leggi Tutto
. Il termine di ἐϑικά (neutro plurale dell'aggettivo ἐϑικός, moralis, da ἔϑος, mos, "costume, norma di vita") entrò neíl'uso propriamente con Aristotele, che con esso intitolò le sue trattazioni di filosofia [...] decimonono, alimentato il pensiero di uomini come Rosmini, Gioberti, DeSanctis, Spaventa (per non citare che i maggiori). Al rinnovatore di W. Whewell, Londra 1862); P. Janet, Histoire de la philosophie morale et politique, Parigi 1858; E. Feuerlein ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] Saglio, Dict. des ant. gr. et romaines, I, p. 1455 segg.; Kübler, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., IV, c. 1112 segg.; G. DeSanctis, Storia dei Romani, I, Torino 1907, pp. 1 segg., 403 segg.; II, pp. 82, 212; E. Pais, Sui fasti consolari, in Ricerche ...
Leggi Tutto
. Etimologicamente, "estetica" (gr. αἰσϑητική da αἴσϑησις "sensazione") vale "dottrina della conoscenza sensibile", e può opporsi con ciò a "noetica", o dottrina della conoscenza intellettuale, in base [...] E su tale concetto della forma, risolvente in sé (pur senza poterne prescindere) il mondo umano dell'artista, il DeSanctis aveva fondato la sua mirabile opera di critico letterario, rinunciando peraltro a dare, di quel concetto, una vera e propria ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] scuola secondaria superiore e programmi dei trienni. Le proposte della commissione Brocca, 2 voll., Firenze 1992; M.G. DeSanctis, Confronti internazionali sull'istruzione, in Cultura e Scuola, 125 (1993), pp. 245-88; Gli orientamenti per la scuola ...
Leggi Tutto
ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] XXII (1905), p. 3; A. Gnirs, Istria praeromana, Karlsbad 1925; G. Veith, Die Eroberung Istriens durch die Römer, Vienna 1908; G. DeSanctis, Storia dei Romani, IV, i, Torino 1923, p. 428 segg.; A. Gentile, Del poema di Ostio sulla guerra istriana, in ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] , Dizion. epigr. di antichità romane, s. v.; H. Nissen, Italische Landeskunde, II, 415 segg.; G. DeSanctis, Storia dei ROmani, II, Torino 1907, p. 422 segg.; I. Dall'Osso, Guida del Museo Naz. di Ancona; G. Pellegrini, Scavi e trovamenti della ...
Leggi Tutto
v. intr. pron. e rifl. [der. di dare] (io m’addò, ecc.; coniug. come dare), ant. e pop. tosc. – 1. intr. pron. Accorgersi, avvedersi: Ci apparve un’ombra ... Né ci addemmo di lei (Dante); don Tommaso, assorto nelle sue liti, non s’era addato...
liscio2
lìscio2 s. m. [der. di lisciare]. – 1. ant. a. Nome generico dei cosmetici, soprattutto femminili, usati per «lisciarsi», per curare cioè l’estetica del volto e la bellezza della pelle: con niun’altra maniera potrà meglio il marito...