Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] e infine a 9 nel giugno 2002. ll Trattato di Lisbona definisce 10 formazioni. Tuttavia il Consiglio rimane unico, nel senso che sull'occupazione. Sebbene la Strategia abbia avuto un'accoglienza positiva, gli obiettivi che si era prefissata non sono ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
Roberto Lucchetti
Ogni essere vivente, quando deve prendere delle decisioni, lo fa sempre in modo interattivo: il risultato delle sue scelte, e quindi la sua soddisfazione, dipendono [...] condizione v(→)=0 è una sorta di condizione di normalizzazione. Si può allora definire un gioco cooperativo ponendo, per ogni A⊂N, V(A)={x=(xi)i del comportamento umano può naturalmente essere usato in positivo o in negativo; il problema non sta nella ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] T1 e T2≥0.
Una conseguenza diretta della [52] è che ogni punto limite τ dei funzionali non lineari τλ, per λ→∞, definisce una traccia positiva e lineare sull'ideale bilatero degli infinitesimi di ordine 1.
In pratica, la scelta del punto limite τ è ...
Leggi Tutto
Membrane sintetiche
Paolo Parrini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Lo sviluppo tecnologico. 4. Membrane per osmosi: struttura, forma e moduli. 5. Membrane per osmosi: materiali utilizzati. [...] corrente continua, ha bisogno di strutture particolari e ben definite per la sua applicazione (elettrodi ecc.). Con le prime e Strauss, 1940), che danno luogo a siti fissi di carica positiva. Purtroppo l'effetto di queste cariche era molto debole e la ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] e infine a 9 nel giugno 2002. Il Trattato di Lisbona definisce 10 formazioni. Tuttavia il Consiglio rimane unico, nel senso che sull’occupazione. Sebbene la Strategia abbia avuto un’accoglienza positiva, gli obiettivi che si era prefissata non sono ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] cos'è la società postindustriale. L'ipotesi più attendibile è che a definire questa società sia la tecnologia, e cioè, in realtà, l' altri settori di attività che si possono definire burocratici, nel senso positivo che Weber ha dato a questo termine. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] rispettive aree, siano più piccole di un numero reale positivo ω. La funzione f(x,y) sia limitata inferiormente e superiormente in ciascun τk rispettivamente da gk e Gk; definiamo
Con questa definizione Thomae ottiene l'analogo bidimensionale della ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] , per quanto speculativa, costituì un’esperienza positiva. Il processo attuato mostrò la potenzialità di dei princìpi liberisti «la parte minore di guarantigie è quella che si definisce e si impone con un obbligo giuridico, la parte maggiore e più ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] in crescita (Hyman e Karsenti 1996). L'estremità dinamica dei microtubuli è detta anche estremità positiva. L'instabilità dinamica del microtubulo è definita da quattro parametri misurabili con tecniche di videomicroscopia, che implicano l'uso di un ...
Leggi Tutto
Intuizionismo
AArend Heyting
di Arend Heyting
Intuizionismo
sommario: 1. Concetti fondamentali. 2. Aritmetica elementare. 3. Il principio del terzo escluso. 4. I numeri reali. 5. Ineguaglianza e separazione [...] su un intervallo chiuso si possono estendere a funzioni definite ovunque su un complemento di regione localizzato; una tale funzione è uniformemente continua, ha un massimo limite inferiore, e, se è ovunque positiva, il suo massimo limite inferiore è ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
metrica
mètrica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. metrico; nel sign. 1, cfr. gr. μετρική (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. La tecnica della versificazione, cioè il complesso delle leggi che regolano la composizione dei versi e delle strofe;...