FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] della murazione e l'avvio, a Castel Nuovo, delle fondazioni verso S. Nicola - non s'adatta più che tanto la definizione di Machiavelli di "uomo pacifico" preposto a "regno diruto e guasto". Un minimo di sforzo il "buon" (così, riduttivo, Giovio ...
Leggi Tutto
Islamismo
Ira M. Lapidus
Introduzione
L'islamismo è attualmente la religione di circa novecento milioni di persone. L'appartenenza all'Islam comporta un insieme di credenze e pratiche religiose specifiche, [...] dalle sue origini.All'interno della corrente sunnita vi era una notevole varietà di orientamenti in merito alla definizione dell'Islam e dei doveri religiosi dei musulmani. Alcuni dottori sunniti affrontarono il problema di definire una prassi ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] dimostrati implacabilmente ostili furono invece eliminati con una tale deliberazione da attirargli il disprezzo dei secoli successivi e la definizione del Giannone "di poca fede, di animo fiero e crudele" (Istoria civile del Regno di Napoli, III, p ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] VIII dell'arbitrato sulla questione di Saluzzo.
Tre lunghi anni sarebbero tuttavia passati prima che si potesse giungere a una definizione della controversia. Se Enrico IV era interessato a un riavvicinamento con i Savoia (tanto più in un momento di ...
Leggi Tutto
AMENDOLA, Giorgio
Michele Fatica
Nacque a Roma il 21 nov. 1907 da Giovanni Battista, più noto come Giovanni (sul quale si veda la voce di G. Carocci, in Diz. biogr. degli Italiani, II, pp. 761-765), [...] al XIV congresso (1975), quando l'ufficio politico fu soppresso.
In quegli anni l'A. divenne protagonista nella definizione della politica economica del partito, animatore e responsabile del Centro studi di politica economica del PCI (CeSPE), fondato ...
Leggi Tutto
Costantino e i templi
Silvia Margutti
Negli anni successivi all’emanazione dell’editto di Milano del 313 d.C., con il quale Costantino e Licinio avevano reso il cristianesimo religio licita in tutto [...] il disposto, inviato allo stesso dignitario e riportato dal Codice Giustinianeo, che si fonda su una definizione di carattere generale: «universi fundi templorum ad rationalium rei privatae sollicitudinem curamque pertineant»54.
Nella legislazione ...
Leggi Tutto
Filosofie e teologie politiche
Neoplatonismo e politica da Plotino a Proclo
Riccardo Chiaradonna
I secoli III-V sono l’epoca del ‘neoplatonismo’, l’ultima filosofia in un contesto religioso pagano, [...] assente in Plotino). Da Giamblico in poi, essi acquistano invece una posizione centrale, tanto da diventare, secondo la definizione di Franz Cumont, la Bibbia dei neoplatonici. In effetti, da Giamblico in poi l’ultima filosofia ellenica si configura ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo siriaco
Protagonisti, stagioni e nodi problematici dalla prima evangelizzazione all’esordio del V secolo
Vittorio Berti
Con l’espressione ‘cristianesimo siriaco’ si vuole qui fare riferimento [...] generazione: sembra in particolare che alcuni bardesaniti abbiano progressivamente enfatizzato la dottrina dell’influsso degli astri nella definizione e nella limitazione della libertà umana38.
In mezzo a questo coacervo di idee e movimenti andava ...
Leggi Tutto
Monarchia, diarchia, tetrarchia
La dialettica delle forme di governo imperiale fra Diocleziano e Costantino
Valerio Neri
A partire dall’inizio del regno di Diocleziano fino alla definitiva vittoria [...] legate a situazioni contingenti: una più sicura gestione della situazione militare, data la pluralità dei fronti aperti, e la definizione della successione. Le ragioni per le quali queste esigenze portano alla nomina dei Cesari nel 293 e non in un ...
Leggi Tutto
Eresie
AAntonia Fiori
Dal momento dell'incoronazione romana fino alla scomunica del 1239, la repressione delle eresie impegnò Federico II in un'articolata attività legislativa, tanto imperiale quanto [...] 'ufficio. Nel dovere di exterminare rientravano, secondo il diritto canonico, tutte le attività legate alla definizione ed esecuzione della pena ("dampnati vero presentibus secularibus potestatibus aut eorum baliuis reliquantur, animadversione debita ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...