MARCHIONNI, Carlo
Simonetta Ceccarelli
Elisa De Benedetti
Figlio di Onofrio, di Monticelli (odierna Guidonia Montecelio nei pressi di Roma), e di Orsola Cenni di Arezzo, nacque a Roma il 10 febbr. [...] della facciata di S. Maria Maggiore, in Ricerche di storia dell'arte, XL (1990), pp. 65, 79, fig. 10; G. Delfini Filippi, in Studi sul Settecento romano, 6, Temi di decorazione. Dalla cultura dell'artificio alla poetica della natura, a cura di E ...
Leggi Tutto
PERSONIFICAZIONE
H. Sichtermann
W. Köhler
Siamo soliti parlare di "personificazione" ogni qualvolta si attribuisce carattere di personalità ad una cosa o ad un concetto astratto. Il concetto non è [...] lo più rappresentata in atteggiamento rilasciato, leggero. Securitas esprime per mezzo di simboli "marittimi": timone, nave, delfini, la fiducia della popolazione nei trasporti marittimi dell'imperatore, sia che incroci personalmente sul mare, sia ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] : i conti di Savoia che occuparono una parte della Valle di Susa, i marchesi del Monferrato che si allargarono nel Sud e i Delfini di Grenoble che entrarono pure nella Valle di Susa.
L’8 agosto 1381 fu conclusa a T., tra i rappresentanti di Venezia ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] l'altra abbassata si copre il pube. Alla sua destra è un Tritone dallo sguardo patetico, dall'altro lato è un delfino guizzante; la base è stata sagomata in epoca più recente. Il gruppo doveva esser collocato, con l'angolo sinistro molto sporgente ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE
E. Coche de La Ferté
Red.
Red.
1. L'espressione ad catacumbas, in catacumbas indicava una zona tra la seconda e la terza colonna miliare sulla via Appia, [...] culto, come la mènòrāh (il candelabro), lo shüfār, (il corno), l'arca, il vaso per l'olio e poi: la mandragora, delfini con il tridente, volatili, leoni, il sole e la luna e, in fine, paesaggi particolarmente sviluppati. La c. della via Latina detta ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] in Algeria) di epoca giustinianea (527-565). In questo caso la maggior rarefazione figurativa, limitata alla presenza di delfini, pescatori e creature marine lungo il bordo e all'esterno della coppa, ha permesso di ipotizzarne un possibile impiego ...
Leggi Tutto
TESSUTI
F. v. Lorentz
F. v. Lorentz
H. Reusch
F. v. Lorentz
1. - L'arte del tessere e del filare è tanto antica quanto la civiltà umana. Le sue origini risalgono ad epoche preistoriche e non è possibile [...] sul tipo del n. 6. Campiture quadrate con questo motivo a scaglie erano alternate a campiture dipinte con motivi figurati- delfini e polipi- o ad imitazione di pietre colorate marezzate, usate anche per il vasellame e per i rivestimenti in alabastro ...
Leggi Tutto
GUARDI, Francesco
Michele Di Monte
Nacque a Venezia il 5 ott. 1712, quinto figlio di Domenico e Maria Claudia Pichler. Fu battezzato il giorno stesso con il nome di Francesco Lazzaro nella parrocchia [...] F. Guardi, in Arte veneta, LIII (1998), pp. 129 s.; Guardi e Fontebasso a Selva del Montello (catal.), a cura di G. Delfini Filippi - G. Fossaluzza, Treviso 2000; F. Pedrocco, Il Settecento a Venezia. I vedutisti, Milano 2001, pp. 196-217; G. Knox, F ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] . a. C. in poi. Le monete del IV sec. a. C. mostrano un vitello con un delfino, una testa di vitello e un quadrato incuso nel rovescio, il tridente, delfini; quelle più tarde teste o figure di divinità con o senza attributi: Artemide, Apollo, Atena ...
Leggi Tutto
delfinamento
delfinaménto s. m. [der. di delfino1, per il caratteristico moto]. – Nella terminologia nautica e aeronautica, oscillazione di breve periodo nel piano longitudinale di un natante o di un velivolo.