International Commission for Optics
International Commission for Optics (ICO) 〈internèsŠonal komìsŠon fòr òptiks〉 [OTT] Denomin. ufficiale ingl. della Commissione internazionale di ottica, costituita [...] nel 1948 con sede a Delft (Olanda) per coordinare le ricerche di ottica pura e applicata nelle circa 30 nazioni aderenti. ...
Leggi Tutto
Kronig Ralph Laer
Kronig 〈króonig✄〉 Ralph Laer [STF] (n. Dresda 1904) Prof. di meccanica quantistica nell'univ. di Groninga (1931), poi (1939) di fisica teorica nel politecnico di Delft. ◆ [FSD] Modello [...] di K.-Penney: modello, di cui si conosce una soluzione esatta, di potenziale periodico atto a spiegare l'esistenza di bande permesse di energia per una particella carica in un reticolo cristallino: v. ...
Leggi Tutto
MEER, Simon, van der
Pietro Salvini
Fisico e ingegnere olandese, nato a L'Aia il 24 novembre 1925. Dopo aver ottenuto il diploma scientifico nel 1943, ha proseguito gli studi per due anni nel liceo [...] di accedere alle università olandesi in quegli anni. Finita la guerra, si è laureato in ingegneria all'Istituto di Delft nel 1952, specializzandosi in sistemi di controllo. Il suo primo impiego è stato presso i laboratori di ricerca Philips ...
Leggi Tutto
L’insieme delle metodologie di manipolazione, controllo e studio delle proprietà che la materia manifesta sulla scala delle lunghezze molecolari o nanometriche. Le ricerche nel campo delle nanotecnologie, [...] al massimo connetta un elettrodo emettitore con uno collettore. Cees Dekker e i suoi collaboratori dell’Università tecnologica di Delft, nei Paesi Bassi, sono stati i primi a progettare e costruire, nel 1999, un transistore a nanotubi di carbonio ...
Leggi Tutto
Fisica
(XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246)
Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana sia nelle successive [...] che consenta di adattarsi al fallimento di un algoritmo o alla scoperta di un algoritmo più potente. Il processore di Delft aveva invece un carattere estremamente più classico.
Due dei progetti di maggior impegno e di maggior successo del campo hanno ...
Leggi Tutto
Robert A. Freitas
Nanotecnologie
Nell'infinitamente piccolo la nuova sfida scientifica e tecnologica
I progressi dell'elettronica molecolare
di Robert A. Freitas
21 dicembre 2001
La rivista Science (vol. [...] al massimo connetta un elettrodo emettitore con uno collettore. Cees Dekker e i suoi collaboratori dell'Università tecnologica di Delft, nei Paesi Bassi, sono stati i primi a progettare e costruire, nel 1999, un transistore a nanotubi di carbonio ...
Leggi Tutto
FUSIONE FREDDA
Antonio Bertin-Antonio Vitale
Introduzione. - Il processo più elementare di f. nucleare avviene quando due nuclei leggeri (di idrogeno e dei suoi isotopi, deuterio e trizio) vengono fatti [...] ).
Misure dirette di W sono in corso per la prima volta ad opera di una vasta collaborazione internazionale (Birmingham, Bologna, Idaho, Delft, Los Alamos, Rutherford Lab), che ha dato l'avvio a una vasta sistematica in proposito (J.D. Davies e altri ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] ). Si tratta di una produzione completamente estranea alla sfera commerciale, in quanto Leeuwenhoek, un mercante di tessuti di Delft, realizzava in proprio tutti i suoi microscopi. Le lenti erano costituite da minuscole sfere di vetro, incastonate in ...
Leggi Tutto