Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] il Centro Cristiano Democratico (CCD). La novità più rilevante è la costituzione di Forza Italia (FI), movimento fondato dall’imprenditore S. Berlusconi, che con l’obiettivo di arginare l’annunciato successo delle sinistre riesce a promuovere ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] , la coalizione dell'Ulivo comprendeva i Democraticidisinistra (DS), La Margherita - una formazione nata nell'ott. 2000 e composta da Rutelli, I Democratici, il Partito popolare italiano (PPI), l'Unione democratici per l'Europa (UDEUR) e ...
Leggi Tutto
Roma
Situazione politico-amministrativa
di Emma Ansovini
A una stima del 31 dicembre 2005 la popolazione residente del comune risultava pari a 2.547.677 ab., e quella della provincia a 3.831.959.
La [...] con il 52,2%; nella coalizione di centrosinistra che lo sosteneva, i Democraticidisinistra (DS) risultarono il partito più ,4%, la carica di sindaco nelle consultazioni del maggio 2006. Nel centrosinistra la coalizione L'Ulivo (DS e Margherita) ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] volta era stata introdotta, dalla l. cost. del 22 nov. 1999, l'elezione diretta del presidente della giunta, videro il successo della lista di centrosinistra Emilia Romagna, guidata da V. Errani, esponente dei Democraticidisinistra (DS), la nuova ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] aggiudicò 26 dei 43 seggi in palio. La lista di centrosinistra Calabria democratica (Democraticidisinistra 14,3%, I democratici 4,2%, Partito popolare italiano 7,8%, Unione democratica per l'Europa 6,2%, Rinnovamento italiano-Dini 1,4%, Federazione ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] giunta, videro il successo della lista di centrosinistra, Basilicata democratica, guidata da F. Bubbico e formata da Democraticidisinistra (17,5%), I democratici (7,5%), Partito popolare italiano (17,4%), Unione democratica per l'Europa/UDEur (7,4 ...
Leggi Tutto
dalemiano
(d’alemiano), s. m. e agg. Chi o che si richiama alla linea politica di Massimo D’Alema. ◆ è solo l’ennesima prova del leggendario sarcasmo dalemiano (Giornale, 31 gennaio 2002, p. 6, Interni) • Basta rileggersi le ripetute, coerenti...
eurocandidatura
s. f. Candidatura al Parlamento europeo. ◆ Il segretario dei Democratici di sinistra sa che rischia di innescare una polemica sul «giustizialismo», come accadde l’altra domenica quando, eleggendo Claudio Fava al vertice della...