sonda
sónda [Der. del fr. sonde, da sonder "sondare, esplorare in profondità"] [LSF] Nome di vari dispositivi, apparecchi o impianti per esplorazioni del sottosuolo e delle profondità marine, prospezioni [...] elettrodo (←) impolarizzabile. ◆ [GFS] S. ionosferica: lo stesso che ionosonda, apparecchio che dà il profilo verticale della densità elettronica ionosferica: v. ionosfera: III 300 d. ◆ [GFS] S. meteorologica: (a) generic., dispositivo inviato nell ...
Leggi Tutto
galleria
gallerìa [Der. del fr. galerie, forse alterazione del lat. mediev. galilaea "portico di una chiesa"] [LSF] Ambiente di forma allungata per mettere in comunicazione ambienti diversi (anche, per [...] (normalmente acqua dolce; per ottenere dati relativi all'acqua di mare si fa una correzione per la differenza di densità), mantenuta in circolazione mediante una pompa; un modello in scala dell'elica (o, in generale, del profilo idrodinamico) da ...
Leggi Tutto
Bepi Colombo
Claudio Censori
Missione spaziale dell’ESA (in collaborazione con il Giappone) per l’esplorazione di Mercurio, in fase di definizione. Il lancio è fissato per l’agosto 2013, con arrivo [...] . Dalla missione ci si aspetta una risposta a diversi interrogativi che riguardano Mercurio, tra i quali il perché la sua densità è marcatamente più alta rispetto a quella di tutti gli altri pianeti terrestri, compresa la Luna, e perché possiede un ...
Leggi Tutto
Lee Tsung-Dao
Lee 〈lìi〉 Tsung-Dao (n. Shanghai 1926) Prof. di fisica teorica nella Columbia Univ. (1960); assieme a C.N. Yang ebbe nel 1957 il premio Nobel per avere correttamente interpretato i dati [...] in termini del logaritmo della funzione di partizione. A tutt'oggi però non si è riusciti a determinare la densità limite degli zeri della funzione di partizione sul cerchio unitario della variabile complessa z (che equivarrebbe, come mostrarono L ...
Leggi Tutto
modellazione numerica
Pa M
I primi modelli della circolazione oceanica che risalgono agli anni Cinquanta del secolo scorso erano modelli estremamente idealizzati, in bacini quadrati e con profondità [...] richiede un’alta risoluzione verticale, ossia la possibilità di discretizzare la distribuzione continua di temperatura, salinità, densità con un numero elevato di strati in verticale. Quanto realisticamente un modello simula la circolazione può ...
Leggi Tutto
spettri di saturazione
Giulio Scarsi
Gli spettri di saturazione traggono origine dal processo di saturazione associato alle onde marine e costituiscono forme spettrali limiti, in generale in frequenza, [...] conseguente alla riduzione che l’ordinata massima degli spettri via via sperimenta dando luogo a un decremento della densità di energia associata agli spettri stessi. La frequenza di picco si mantiene invece invariata al modificarsi della profondità ...
Leggi Tutto
statistico
statìstico [agg. Der. di stato, in quanto inizialmente concerneva i conti dello stato] [PRB] Legge s.: generalizzazione desunta dall'analisi s. di dati, esprimente la relazione tra due o più [...] degli abitanti della nazione, grandezza intensiva, dà il reddito individuale medio); (c) rapporto tra un fenomeno collettivo e uno non collettivo (per es., il numero degli abitanti di uno stato diviso per l'area dà la densità media di popolazione). ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] per modo che s’inneschi una reazione a catena esplosiva. Le condizioni di criticità sono in relazione alla massa della sostanza, alla densità e alla forma, oltreché, naturalmente, alla natura della sostanza medesima; così, per es., per l’uranio 235 a ...
Leggi Tutto
Matematico e fisico siracusano (Siracusa 287 - ivi 212 a. C.). È stato uno dei più grandi matematici dell'antichità. Probabilmente allievo di Euclide, compì forse un viaggio in Egitto, studiando ad Alessandria; [...] , che serve a misurare la spinta di A. che un corpo riceve se immerso in un fluido e quindi anche a misurare la densità del corpo relativamente al fluido o, se questa è nota, il volume del corpo in questione. ▭ Postulato di Archimede (o di Eudosso ...
Leggi Tutto
Anatomia
F. dentata Zona relativa alla formazione del corno d’Ammone nella parete mediale degli emisferi cerebrali dei Mammiferi. Insieme con l’ippocampo costituisce il rinencefalo, e rappresenta la corteccia [...] di Van Allen (➔ Van Allen, James Alfred) sono regioni dell’alta atmosfera terrestre caratterizzate da una elevata densità di radiazioni particellari ed elettromagnetiche.
Tecnica
F. elastica Ciascuno degli anelli metallici (v. .) che, in numero di ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...