CHERUBINI, Francesco
Fiorenza Vittori
Nacque a Milano il 5 marzo 1789 da Giuseppe, compositore di stamperia, e da Maria Repossi. Come si legge nella Vita mea - scritta tra l'estate del 1848 e il febbraio [...] ealtre cose, Firenze 1949, pp. 84-98; P. A. Faré, Il "Vocabolario abruzzese" di F. C., Roma 1965; Id., La "Dialettologia italiana" di F. C., Firenze 1966; Id., I manoscritti T inf. della Bibl. Ambrosiana di Milano, Milano 1968; Id., I dialetti ...
Leggi Tutto
Sistema linguistico di ambito geografico o culturale per lo più limitato, che non ha raggiunto o che ha perduto autonomia e prestigio di fronte agli altri sistemi con i quali costituisce geneticamente [...] privo dei particolarismi locali e spesso foggiato sulla varietà più autorevole dell’area; il dialetto locale (v. tab.).
La dialettologia è il ramo della linguistica che si occupa dei d., delle loro caratteristiche individuali e dei loro rapporti con ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] , da parte dei genitori, della lingua da insegnare ai figli come prima lingua. Ora però, dalle indagini che il dialettologo o il sociolinguista svolge sul terreno, si scopre che quegli stessi genitori che hanno deliberatamente scelto di insegnare l ...
Leggi Tutto
Fare storia della lingua
Luca Serianni
Rispetto ad altri settori contigui, come la storia letteraria o anche la linguistica (almeno nella sua lunga fase prescientifica), la storia della lingua ha origini [...] .
b) La storia della lingua italiana nasce alla confluenza di due specifiche tradizioni di studi. Da un lato, la dialettologia che si richiama al grande Graziadio Isaia Ascoli e che ne costituisce l’indispensabile retroterra tecnico: l’indagine dell ...
Leggi Tutto
La sociolinguistica è il settore delle scienze del linguaggio che si occupa dei rapporti fra lingua e società. Pare che il termine sociolinguistics sia stato usato per la prima volta all’inizio degli anni [...] particolarmente fertile in Germania e in Italia, dove si sono potute innestare su una tradizione di studi di ➔ dialettologia italiana che già avevano posto l’accento sugli aspetti e sui valori sociali del comportamento linguistico. La situazione ...
Leggi Tutto
La sonorizzazione è un fenomeno fonetico-fonologico per cui un suono (tecnicamente, un fono) sordo, a contatto con consonante sonora o in posizione intervocalica, diventa sonoro (➔ fonetica articolatoria, [...] tutto l’asse delle frequenze o, nel caso di foni occlusivi, solo sulle basse frequenze.
In filologia e dialettologia il processo di sonorizzazione, insieme ad altri processi, quali la ➔ spirantizzazione (passaggio da consonante occlusiva a fricativa ...
Leggi Tutto
MONTI, Pietro
Domenico Proietti
MONTI, Pietro. – Nacque il 1° febbraio 1794 a Brunate, nei pressi di Como, primo dei cinque figli di Antonio e di Domenica Pedraglio. La famiglia, di piccoli proprietari [...] , a cura di P. Ramat - H.-J. Niederehe - E.F.K. Koerner, Amsterdam 1986, pp. 201 s.; P. Benincà, Linguistica e dialettologia italiana, in Storia della linguistica, a cura di G.C. Lepschy, III, Bologna 1994, pp. 563, 577; G. Bignamini, La letteratura ...
Leggi Tutto
FLECHIA, Giovanni
Benvenuto Terracini
Sanscritista e glottologo; nato a Piverone (Ivrea) il 6 settembre 1811, morto ivi il 3 luglio 1892. Nel 1848 fu nominato bibliotecario-archivista del senato, nel [...] antico (Arch. glottol. ital., II, p. 397; VIII, pp. 317-406; X, pp. 141-66), egli concepì la dialettologia soprattutto come contributo alla storia della lingua italiana; prevale invece un interesse immediato là ove egli attese alla descrizione del ...
Leggi Tutto
RAJNA, Pio
Sergio Lubello
RAJNA, Pio. – Nacque a Sondrio l’8 luglio 1847, da Eugenio Paolo e da Costanza Simonetta; il fratello minore, Michele (v. la voce in questo Dizionario) fu un importante astronomo.
Dopo [...] , in Scritti varî di erudizione e di critica in onore di R. Renier, Torino 1912, pp. 1027-1056), la dialettologia e le tradizioni popolari (Concetto e limiti della letteratura popolare, poi in Atti del I Congresso nazionale delle tradizioni popolari ...
Leggi Tutto
La commutazione di codice (ingl. code-switching) è il passaggio da una lingua a un’altra all’interno del discorso di uno stesso parlante. Non va confusa con l’alternanza di codice, che è invece la scelta [...] , Massimo (2003), Il dialetto oggi nello spazio sociolinguistico urbano. Indagine in un quartiere di Torino, «Rivista italiana di dialettologia» 27, pp. 33-88.
Dal Negro, Silvia (2005), Il code switching in contesti minoritari soggetti a regressione ...
Leggi Tutto
dialettologia
dialettologìa s. f. [comp. di dialetto e -logia]. – Ramo della scienza linguistica che si occupa dei dialetti, delle loro caratteristiche individuali e dei loro rapporti con altri dialetti della stessa area o, più ampiamente,...