Fisica e tecnica
Il termine t. ha anzitutto il significato di forza, più precisamente di forza di trazione: così, si parla di t. applicate agli estremi di una sbarra, di una fune ecc. Con diverso significato, [...] punti di un conduttore o di un circuito esiste una t. elettrica se esiste tra essi una differenza di potenziale elettrico, sicché i due termini t. e differenza di potenziale sono scambievolmente usati uno per l’altro. In analogia a quanto si fa in ...
Leggi Tutto
L’espressione costruzione passiva indica un gruppo di costrutti sintattici che servono a esprimere una delle ➔ diatesi possibili in italiano, cioè la diatesi passiva. La frase nell’esempio (1) contiene [...] (1) compaiono un ➔ sintagma nominale come agente (dai francesi) e uno come paziente (il conte di San Gottardo). Però, a differenza di quel che accade nella costruzione attiva, il paziente ora coincide con il soggetto, mentre l’agente è espresso da un ...
Leggi Tutto
-TRICE, FEMMINILE IN
I nomi maschili in -tore (detti anche nomi d’agente, poiché designano chi compie un’azione) nella maggior parte dei casi hanno il femminile in -trice
attore ▶ attrice
scrittore ▶ [...] non sono ammesse. In questi casi si ricorre al suffisso -tora (➔-tora, femminile in).
Usi
Il femminile -trice, a differenza di -tora, può essere usato anche per indicare un nome di macchina, oltre che un nome d’agente
mitragliatrice (‘arma da ...
Leggi Tutto
Insieme ai nomi, i verbi e gli avverbi, gli aggettivi sono una delle classi aperte di parole dell’italiano. Essa può essere suddivisa nelle due sottoclassi degli aggettivi qualificativi (che denotano per [...] da una virgola nello scritto) in modo simile a quanto avviene nel caso delle apposizioni nominali (➔ apposizione). La differenza funzionale fra i due tipi di aggettivi attributivi è illustrata negli esempi seguenti:
(16) la ragazza triste uscì dalla ...
Leggi Tutto
In alcune ➔ varietà di italiano si osserva la presenza di ➔ consonanti scempie laddove l’italiano standard presenta consonanti doppie. Questo fenomeno è in genere riconducibile a caratteristiche dialettali [...] delle consonanti doppie (o geminate). In alcuni casi tale distinzione viene meno perché, per cause e in circostanze varie, la differenza di lunghezza tra i due tipi di suoni non è realizzata (➔ quantità fonologica). Non annoveriamo qui tra i casi di ...
Leggi Tutto
sonorità In linguistica, caratteristica dei suoni la cui articolazione è accompagnata dalla vibrazione delle corde vocali (suoni sonori), in contrapposto ai suoni sordi, articolati senza che le corde vocali [...] per questo solo carattere e aventi valore distintivo. In italiano e in molte altre lingue esiste anche una differenza accessoria, di energia articolatoria: le consonanti sorde sono forti e le sonore sono leni. Si contrappongono così tra ...
Leggi Tutto
Per variazione linguistica si intende l’importante carattere delle lingue di essere mutevoli e presentarsi sotto forme diverse nei comportamenti dei parlanti. La proprietà di un’entità di assumere diverse [...] di uguale e ciò che vi è di diverso nelle lingue, e quali sono i principi che regolano unitarietà e differenze e stabiliscono i confini entro cui i sistemi linguistici possono configurarsi. La variazione interna è invece venuta in primo piano grazie ...
Leggi Tutto
FUTURO ANTERIORE, INDICATIVO
Il futuro anteriore (chiamato anche futuro composto) indica un’azione futura che è anteriore a un’altra azione futura. È formato dal participio passato del verbo preceduto [...] .
Usi
Nel caso di due azioni ambientate nel futuro che non si svolgano contemporaneamente, la ➔consecutio temporum italiana, a differenza di quella latina, non prevede l’obbligo del futuro anteriore. L’uso più frequente, anzi, anche nella lingua ...
Leggi Tutto
koinè Lingua comune, come uso linguistico accettato e seguito da tutta una comunità nazionale e su un territorio piuttosto esteso, con caratteri uniformi (in contrapposizione ai dialetti locali e alle [...] eliminando progressivamente le parlate e i dialetti locali e imponendosi anche a parlanti di origine non greca. A differenza delle parlate greche di età anteriore, la k. è largamente nota attraverso scritture private (lettere commerciali e familiari ...
Leggi Tutto
I pronomi personali, come tutti i ➔ pronomi, sono una sottoclasse della categoria più generale delle cosiddette pro-forme, parole semanticamente vuote (o quasi) che servono a sostituire altre unità linguistiche [...] proprio la parola più adatta, per lei (Carofiglio, cit., pp. 29-30)
L’italiano non ha pronomi clitici in funzione di soggetto, a differenza, ad es., del francese, ove je «io» è clitico, come tu «tu» nella forma apocopata t’as [ta] «tu hai»; nei casi ...
Leggi Tutto
differenza
differènza s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis: v. differente]. – 1. a. L’esser differente; mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose che sono diverse tra loro per natura o per...
differente
differènte agg. [dal lat. diffĕrens -entis, part. pres. di differre «esser diverso»]. – Che ha natura o qualità dissimili da quelle di un altro oggetto o persona con cui è confrontato: il mio giudizio è d. dal tuo; due stoffe d....