LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] XIII può dirsi che la lebbra avesse raggiunto la sua maggiore diffusione in Europa. Si è data grande importanza alle crociate, Alla riparazione di queste forme può succedere o una semplice macchia ipercromica o acromica, o una cicatrice bianca, ...
Leggi Tutto
. Nome dato, per la prima volta dal Bleek nel 1862, in base a criterî linguistici, ai popoli che occupano quasi tutta l'Africa negra a sud del Golfo di Guinea e dei grandi laghi equatoriali (v. la tavola [...] nome di Monomotapa.
Una così larga e compatta diffusione di lingue (o, se si vuole, di dialetti e da ai), per es. imana "rimanere": perf. imene.
La forma più semplice del verbo è quella in cui il pronome sta immediatamente davanti al verbo, per es ...
Leggi Tutto
REAZIONI NUCLEARI CON IONI PESANTI
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - Tra le reazioni nucleari indotte da particelle cariche hanno acquisito negli ultimi due decenni importanza sempre più rilevante [...] elettrostatica, si ha la diffusione coulombiana dovuta alla sola interazione elettrostatica (diffusione elastica). La corrispondente sezione d'urto (che fornisce la probabilità del processo) è data semplicemente dalla classica formula di Rutheford ...
Leggi Tutto
La parola ha due significati, in origine non sempre nettamente distinguibili. Il primo indica riunione di esecutori (il concerto delle voci, degli strumenti, ecc.: in tedesco Besetzung) e vale tanto per [...] l'uffizio divino. Il concerto grosso entra nella storia affidato al semplice quartetto d'archi (Torelli, op. 5, 1692), ma presto dal Malipiero e dal D'Annunzio, intesa alla diffusione della musica dei contemporanei ed ora sezione italiana della ...
Leggi Tutto
(dal latino aboriri; fr. avortement, fausse couche; sp. aborto; ted. Abortus o Fehlgeburt; ingl. abortion).
Ostetricia. - È l'interruzione della gravidanza in epoca in cui il feto non è capace di vita [...] , nell'aborto si ha la distruzione di una semplice speranza, non potendosi sapere se il feto sarebbe effettivamente per il contenuto dell'abomaso e dell'intestino. Sono fattori di diffusione del morbo la lettiera, gli attrezzi della scuderia e della ...
Leggi Tutto
Come Apollo fu la massima divinità solare dei Greci, così A. fu la divinità lunare per eccellenza; altre dee i Greci ravvicinarono alla luce dell'astro notturno (come, per esempio, Era ed Ecate), ma nessuna [...] Taurica o Persica o πότνια, ne attestano la generale diffusione nel mondo greco (sulla celebre arca istoriata, che il . che regge la fiaccola e porta imbracciato l'arco come semplice attributo, poiché si vuole alludere alla sua natura di Letoide ...
Leggi Tutto
I classici oggi
Incertezza del termine
È un fatto risaputo che i radicali mutamenti della comunicazione che si sono svolti, con accelerazione in costante aumento, nel corso del 20° sec. hanno prodotto [...] a quelli dell'inflazionato 'mitico'.
Questa attuale diffusione e indeterminatezza della parola classico non è che negli Stati Uniti: una guerra che non riguarda una semplice modificazione del catalogo degli autori irrinunciabili, ma mette in ...
Leggi Tutto
Col nome di controriforma, o restaurazione cattolica, si designa tutta la varia e multiforme opera svolta dalla Chiesa per porre argine al dilagare della Riforma protestante, e riconquistare le vaste cerchie [...] non poté essere più sanato, e anche in Occidente divenne una semplice aspirazione quella verso l'unico gregge e l'unico pastore; ma aveva disposto, in relazione alle possibilità dell'ampia diffusione di libri creata dalla scoperta della stampa, che ...
Leggi Tutto
Antropologia culturale
(App. IV, i, p. 138; V, i, p. 179)
Nell'ultimo ventennio del secolo l'a. è passata attraverso una serie di discussioni e di revisioni critiche del suo statuto epistemologico, che [...] i suoi scritti sono stati tradotti e hanno tuttora larga diffusione. La seconda ragione è l'attacco all'attendibilità etnografica . Non c'è dubbio che si sia di fronte a un semplice risvolto dell'a. visuale, ma da questa si differenzia perché implica ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] un complesso sistema di drenaggio delle piane paludose che documentano la diffusione dell'orticoltura da 6000÷5500 anni fa (Kuk), e forse fin (ami, asce e ornamenti di conchiglia, ceramica semplice, un forno in terra) risultano già attestati da ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....