Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] Lev S. Gandin nel 1963) che applicano criteri statistici e dinamici per determinare i valori delle variabili all'istante iniziale della previsione di gradi di libertà, come nel caso del moto molecolare in un gas. Il comportamento caotico di un sistema ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] ruolo degli aerosol e dei gas serra, della struttura e dinamica atmosferica e in particolare dei suoi strati più bassi (troposfera atmosferica crea un vortice in grado di intrappolare le molecole delle specie deposito contenenti il cloro. Il cloro, ...
Leggi Tutto
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] congregazioni religiose femminili nella gestione degli asili è un processo molecolare, di cui manca ancora un quadro d’insieme per politici e professionali. Esula dall’oggetto di questo saggio la dinamica che ha fatto sì che i ‘preti del movimento’ ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Le reazioni chimiche
Antonio Di Meo
Le reazioni chimiche
Equilibrio chimico e azione di massa
Il concetto di 'equilibrio' o di 'punto o stato di equilibrio' è stato introdotto [...] chimici elevarsi alla conoscenza di quelle forze inerenti alle ultime molecole dei corpi, che sono cagione delle loro metamorfosi, e sorgente delle loro varie manifestazioni dinamiche. (Cannizzaro 1856 [1992, p. 289])
Anche per Cannizzaro, come aveva ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] è ormai realizzato l'approdo alle manipolazioni di geni e di molecole e persino di legami molecolari, mentre si è alle soglie dell il sistema sembra improntato alla considerazione della dinamica del rapporto scoperta-invenzione caratteristico del ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] coinvolte in ponti disolfuro, regioni implicate nel legame ad altre molecole e così via. Si cerca quindi di trovare una breve per prevedere il susseguirsi del tempo atmosferico, stimare la dinamica macroeconomica, o dare un rango, cioè un ordine, ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] Hans Magnus Enzensberger ha chiamato "la guerra civile molecolare", al tempo stesso permanente ed elusiva, con l pur non facendo parte del sistema, sono coinvolti nel suo irrefrenabile dinamismo. Ma si tratta di un dominio sui generis, dal momento ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani in Italia
Rosario Pavia
Il territorio come rete
I fenomeni urbani vengono interpretati sempre più frequentemente attraverso la nozione di rete. Il territorio appare come un sistema [...] ma ha invece assunto la struttura di una vera città, diffusa, molecolare, ma tenuta insieme da una solida rete di relazioni economiche e ). La diffusione urbana non era soltanto spinta dalle dinamiche del mercato immobiliare e dai nuovi stili di vita ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] attuali sulla procreazione si sviluppa a livello molecolare: caratterizzazione dei geni che regolano singole funzioni si ricorre a una donatrice) di gameti. L'inserimento nella dinamica della coppia della figura del donatore non può che portare fino ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Chimica e fisica nella prima meta del secolo
Ursula Klein
Chimica e fisica nella prima metà del secolo
Nella prima edizione dell'Encyclopaedia Britannica (1768-1771) alla voce Atom [...] teorie della materia ‒ quella atomistica e quella dinamica ‒entrambe "appartenenti più al dominio della filosofia" uguali di gas differenti contenessero lo stesso numero di 'molecole'; riteneva che la legge di Gay-Lussac includesse questa assunzione ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
attosecondo (abbreviato in as) s. m. (fis.) Frazione di secondo, corrispondente a un miliardesimo di miliardesimo di secondo (1 as=10−18 s). ♦ Con il superamento della soglia dell'attosecondo si passa dalla dinamica degli eventi su scala molecolare...