Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] che il settore pone sono soprattutto strutturali (proprietà fondiaria, meccanizzazione, estensione delle terre coltivabili) della Repubblica, l’estensione del dirittodi voto agli analfabeti e la legalizzazione di tutti i partiti (compresi i ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] interpellato nel modo ritenuto più idoneo. Il dirittodi partecipazione all’impresa è intrasferibile, sia per ’uso delle attrezzature diproprietà del lavoratore.
L. in agricoltura
Attività prestata alle dipendenze di un datore di l. agricolo, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] perdurare degli squilibri nella distribuzione della proprietà terriera spinsero gli anarchici a ricorrere (➔), furono varate timide riforme, tra cui il riconoscimento del dirittodi sciopero per motivi economici (1965) e una legge più permissiva ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] può emettere azioni di risparmio, prive didirittodi voto, ma assistite da particolari privilegi di natura patrimoniale, forme di associazione (uomo-donna, padre-figli e padrone-servo) comprese nell’istituto della «famiglia», esiste la proprietà ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] sciita, colpita dalle espropriazioni delle terre di sua proprietà e ostile alle innovazioni politiche estranee al e i Paesi del Gruppo 5+1 (vale a dire i Paesi che hanno dirittodi veto all'Onu - Stati Uniti, Russia, Francia, Cina, Gran Bretagna - ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] a tutti gli Ebrei immigrati, e quella sulla proprietà degli assenti, che consentiva l’esproprio dei beni dei profughi palestinesi gettarono le basi per l’edificazione di uno Stato a netta maggioranza ebraica. Il diritto dei profughi arabi al ritorno ...
Leggi Tutto
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione [...] , con la l. 151/1975, che ha riformato il dirittodi famiglia).
M.-atto. - Il m.-atto è un negozio donna una posizione di favore anche nella vita pubblica, nelle isole britanniche la degradavano a comune proprietà dei maschi di una famiglia. ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] nel 1990, «G. popolare») e il Právo («Diritto»), fondato nel 1920 come Rudé Právo nella ex Cecoslovacchia, di Mosca»), che vendono entrambi più di un milione di copie; seguono Trud (1921, «Lavoro»), un tempo g. dei sindacati ma oggi diproprietà ...
Leggi Tutto
Filosofo (Stoccarda 1770 - Berlino 1831). Dopo aver compiuto gli studî ginnasiali nella sua città, entrò nel 1788 nello Stift di Tübingen, una sorta di seminario protestante, dove ebbe come condiscepoli [...] che regolano estrinsecamente la vita delle persone e i loro rapporti diproprietà, si passa alla morale come momento dell'universalità etica, per giungere all'eticità quale sintesi didiritto e di morale che si articola a sua volta nei tre momenti ...
Leggi Tutto
Sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghe distanze per grandi masse di persone e cose, attuato mediante convogli che corrono su binari. La f. è giunta allo stadio attuale di sviluppo [...] in Inghilterra e negli USA la rete rimase diproprietàdi privati, ma con più attivi controlli finanziari di una profonda ristrutturazione, al fine di promuovere la separazione tra rete e servizio commerciale, il risanamento finanziario e il diritto ...
Leggi Tutto
proprieta
proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, der. di proprius «proprio»]. – 1. a. Qualità propria e particolare che un essere, un corpo, una sostanza (o anche una specie) ha per sua natura e per cui si distingue da...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...