. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] v. califfato). Tuttavia, accanto alla legislazione religiosa, se ne sviluppa un'altra, soprattutto nell'ambito della fiscalità e del dirittopenale, nella quale il sovrano è arbitro assoluto e il cui contrasto con la legge religiosa non può dar luogo ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] ; la legislazione sul sequestro da E. Trygger, Upsala 1904; 2ª ediz., ivi e Stoccolma 1916.
Per il campo del dirittopenale abbiamo, tra l'altro, un'esposizione della parte generale di J. Hagströmer, Upsala 1901-05; commentarî a varî capitoli della ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] , Di una procedura non contenziosa nelle leggi assire, in Riv. di dir. process. civile, II, pp. 157-160; id., Il dirittopenale in Assiria, in Archivio giuridico, XCIII, pp. 114-132; C. H. W. Johns, Assyrian deeds and documents, I-IV, Cambridge ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] , alle leggi locali e la facoltà, in materia testamentaria, di seguire la legge canadese o la inglese. Il solo dirittopenale inglese continuò a vigere nella provincia, per la sua "certezza e mitezza".
Quanto alla costituzione politica della colonia ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Italia. Scritti in occasione del centenario della FID, a cura di A.M. Paci, Milano 1996.
C. Pecorella, Il dirittopenale dell'informatica. Le frodi informatiche e le aggressioni alla integrità dei dati e dei sistemi informatici, Milano 1996.
Storia e ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] più tarda redazione del 1164, nei quali fra l'altro si trova la legge di successione al trono, il diritto ecclesiastico, il dirittopenale e il diritto familiare; 2. il codice di Frostating: ciò che si conosce del suo testo è pubblicato nelle Norges ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] la forza di modificare la costituzione dello stato e neppure il diritto privato o il diritto pubblico. Soltanto in materia di polizia in genere e di dirittopenale possono aggravare o diminuire le pene portate dalle nuove costituzioni che rimangono ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] , La riforma della Corte d'assise, in Scuola positiva, 1927; U. Spirito, Giuria e scabinato, in Il nuovo dirittopenale, 1929.
La gran corte criminale.
Organo giudiziario che funzionò nelle provincie meridionali dal 1808 finché, dopo l'unificazione ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] , ossia determinate canonicamente, che consiste nella flagellazione e di cui si occupano i libri di fiqh trattando del dirittopenale. Riguardo ai cibi, esiste l'assoluto divieto coranico di far uso del sangue nell'alimentazione, con la conseguenza ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] di prigionieri: sono ben trattati e fanno vita comune coi padroni, ma il matrimonio tra liberi e schiavi è vietato. Il dirittopenale è rudimentale: lo sheikh e il qāḍī applicano varie pene per delitti di furto, ma in caso di delitti di sangue la ...
Leggi Tutto
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...
penalista
s. m. e f. [der. di penale] (pl. m. -i). – 1. Chi è competente o studioso di diritto penale. 2. Avvocato specializzato nel difendere cause penali. Anche come agg.: un avvocato penalista.