Rappresentanza
Maurizio Cotta
Il tema
Quello della rappresentanza è certamente un tema centrale nella storia delle liberaldemocrazie moderne. Tant'è vero che, quando uno degli autori classici di questa [...] moderni, mettendo in luce come la discontinuità tra parlamentarismo moderno e premoderno non abbia nulla di scontato e necessario ma sia in realtà della rappresentanza anch'esse differenti. In specie nel primo modello, ma in qualche misura anche ...
Leggi Tutto
La musica sacra come luogo di trasmissione della fede
Mauro Casadei Turroni Monti
Introduzione
Fin nelle più disparate direzioni musicali, l’ecclesia è sempre stata comodo piedistallo antropologico [...] cristiana di Pio X, capillarmente diffuso anche sotto forma di compendi e varie raccolte diprimi elementi di dottrina, impensabile in discontinuità col Vaticano II, tale da richiedere negli studiosi – ingiungeva Lercaro di fronte alla parrocchia ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] Bacon il suono è costituito di 'specie udibili', generate da una dell'archetipo biblico: ponendo pondus al primo posto, egli ha collocato la di consonanza e dissonanza, di identità e disparità dei pattern suono-silenzio. La relativa discontinuità ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
Simona Forti
La vicenda di un termine e di un concetto
Con l'emergere, nel XX secolo, dei regimi comunista, fascista e nazista il lessico delle scienze storico-sociali si arricchisce di [...] è anche il motore necessario. Primo scopo di tali regimi è pertanto quello di rendere perpetua una rivoluzione del tutto di razionalismo e le sue costruzioni politiche ossessionate dalla ricerca dell'unità. Il problema della continuità o discontinuità ...
Leggi Tutto
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] di un contesto di ‘sociabilità cristiana’, ma non specificamente cattolica, specie l’indicazione diprime traduzioni italiane di autori come discontinuità come un valore. L’esperienza di Giussani come insegnante di religione è ormai parte del mito di ...
Leggi Tutto
Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] e 135 specie. Quanto all'utilità che da queste classificazioni si poteva sperare di ricavare, essa questi principî se non una discontinuità, un'interruzione nella lunga di malattia e di disoccupazione. La primadi queste norme prevedeva l'erogazione di ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] di melma oleosa, acque avvelenate da prodotti chimici, con specie naturali in via di estinzione" a causa di "rifiuti industriali, acque di del Novecento e nei primi anni del 2000 (v e di svago dei giovani. Rimane tipica la brusca discontinuità che ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] tesi di Alfred A. Wallace (a cui si deve con Darwin la scoperta dell'evoluzione) secondo cui esiste una discontinuità fra le della prima una immagine benevola in cui si moltiplicano gli esempi di cooperazione all'interno delle diverse specie, per ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] popolare, nasce come espressione di «sdegno, protesta primadi tutto morale contro il il pontificato di Giovanni XXIII, si ha una sostanziale discontinuità sul terreno specie per quanto concerne l’adesione e la militanza di cattolici nei partiti di ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] dal punto di vista delle discontinuità che Si è già detto che l’analisi deve aver riguardo, in primo luogo, agli effetti cumulativi e non sostitutivi. Si pensi, i parlamentari si configurerebbe una speciedi vincolo di mandato. Un’ipotesi ancor più ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...