MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] , non è in grado di assorbire la manodopera complessivamente disponibile. Sensibile è, infatti, la dimensione raggiunta dalla disoccupazione, anche in conseguenza della recessione economica degli anni 1992-93, che ha colpito in modo particolare le ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] che la fertilità e la mortalità producono nella composizione per età di una data popolazione, e quindi sulla relativa disoccupazione o sulla carenza di mano d'opera). Nei confronti delle migrazioni, il programma internazionale - che le N.U. hanno ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] , con provvidenze di politica economica e sociale basate sulla creazione di casse di soccorso e sussidi di disoccupazione mediante il contributo proporzionale di padroni e operai; mentre richiamava ai limiti istituzionali che frenavano la propensione ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] amministrative e disciplinari a carico dei responsabili del procedimento amministrativo (in ordine alla problematica connessa alla condizione di disoccupazione per l’accesso al lavoro nella pubblica amministrazione v. Pasqualetto, E. Lo stato di ...
Leggi Tutto
Enti bilaterali [dir. lav.]
Pasquale Passalacqua
Abstract
Gli enti bilaterali vengono esaminati nella loro genesi, struttura e forma giuridica. L’analisi tocca poi i diversi ambiti in cui negli ultimi [...] il medesimo modello, prevedendo, in via sperimentale per ciascuno degli anni 2013, 2014 e 2015, che l’indennità assicurata in caso di disoccupazione dalla nuova Aspi (Assicurazione sociale per l’impiego, art. 2, co. 1, l. n. 92 del 2012) possa essere ...
Leggi Tutto
Elemento portante della struttura istituzionale ed economica dell’Unione Europea (UE), l’unione economica e monetaria (UEM) è imperniata sull’adozione di una moneta unica (Euro) per tutti gli Stati aderenti [...] i criteri dell’accordo di Maastricht. Nella stessa occasione, il Consiglio sottolineava l’esigenza primaria di combattere la disoccupazione e, sulla base di un precedente rapporto dell’Istituto monetario, adottava un meccanismo (il cosiddetto SME II ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] di un libretto di lavoro, assicurati sia contro gli infortuni e le malattie professionali che contro la disoccupazione, domiciliati nei quartieri operai e associati in sindacati industriali; alcuni vengono da scuole professionali o sono iscritti ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] le medesime finalità di «creazione di occupazione, in quantità e qualità» e di «riduzione permanente del tasso di disoccupazione» che il Jobs Act ha fedelmente riproposto. Orbene, se già il legislatore del 2012 aveva giustificato un intervento ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] i lavoratori beneficiari di indennità di mobilità, come già in precedenza, ma anche coloro che godono di un trattamento di disoccupazione (art. 47, co. 4).
Infine, per l’apprendistato di alta formazione e ricerca (art. 45), non più idoneo, come si ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
Il termine dimissioni designa l’atto unilaterale con il quale il lavoratore recede dal contratto di lavoro subordinato. L’efficacia delle dimissioni è subordinata al rispetto [...] affermato che la formulazione della l. 23.12.1998, n. 448 ammette il riconoscimento dell’indennità ordinaria di disoccupazione al lavoratore che si sia dimesso in base ad una scelta imputabile a comportamenti altrui idonei, dovendo considerarsi ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...