Scienza egizia. Matematica
Walter Friedrich Reineke
Friedhelm Hoffmann
Matematica
Nel mondo ellenistico, l'antichissimo, venerando e nondimeno meraviglioso Egitto era considerato la culla della scienza. [...] distribuzione di questi beni, ma anche l'organizzazione degli uomini nell'attività edile, presuppongono la disponibilità di una forma primitiva di tecniche di calcolo. È dunque in questo contesto che deve essere rintracciata l'origine dell'aritmetica ...
Leggi Tutto
Andrea Branzi
Design
«Un designer dovrebbe sapere che gli oggetti possono diventare lo strumento di un rito esistenziale» (Ettore Sottsass)
Il design oggi
di Andrea Branzi
16 aprile
In concomitanza con [...] modelli di consumo non più corrispondenti ai diversi livelli di disponibilità economica, ma piuttosto a miti e a mondi immaginari, (fattori tecnico-economici, tecnico-costruttivi, tecnico-sistemici, tecnico-produttivi e tecnico-distributivi).
La ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] superiore a 80 anni) è attesa intorno all'11%.
La disponibilità di oltre un ventennio di dati di mortalità rilevati e da un 'non caso', ma in termini pratici nessuna tecnica è in grado di operare una discriminazione completa nella popolazione. ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] compiti di coordinamento, per fruire della disponibilità di risorse finanziarie indispensabili per il complesso disporre di due serie di dati legate da un vincolo di natura tecnica, per cui al mutare degli uni corrisponde una variazione negli altri ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] dai corsi d'acqua e rideposti durante le alluvioni. La disponibilità di selce è molto variabile tra una regione e l'altra di 20.000 anni fa, per potere applicare particolari tecniche di ritocco a pressione nel Solutreano dell'Europa occidentale e ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] favorevole rispetto alla popolazione serba, oggetto di tipiche tecniche di pulizia etnica. L'ampia partecipazione dei serbi aerei. Di fronte all'escalation dei bombardamenti, alla disponibilità offerta da tutti i paesi membri della NATO di concedere ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] Neumann (1903-1957), che aveva in sostanza inventato le moderne tecniche di elaborazione a Los Alamos e alla Moore School negli ultimi dello Stato finché questo avesse contraccambiato tale disponibilità. In tale prospettiva essi fornivano personale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] l'Africa, l'America latina e l'Europa.
La disponibilità delle riserve petrolifere oggi accreditate soddisfa le attuali necessità 'energia consumata nel mondo potrebbe essere prodotta con questa tecnica su un'area tropicale di circa 850 km di ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] anni di studio. Esaminando l'indice in rapporto alle disponibilità alimentari dei vari paesi e quindi alla loro suscettibilità agriculture organization) è stata la prima delle istituzioni tecniche specializzate sorte all'interno delle Nazioni Unite. ...
Leggi Tutto
Fuoco
Johan Goudsblom
Introduzione
Nel corso della storia il fuoco è sempre stato parte integrante della società umana; per questo motivo meritano di essere esaminate le importanti conseguenze che questo [...] qualche mese, veniva appiccato il fuoco ai rami secchi, la pianta bruciava con estrema facilità. La tecnica del 'taglia e brucia' presuppone sia la disponibilità di strumenti da taglio che la capacità di pianificare con parecchi mesi di anticipo. L ...
Leggi Tutto
disponibilita
disponibilità s. f. [der. di disponibile]. – 1. a. L’essere disponibile: accertare la d. di un appartamento; il teatro è tutto esaurito e non c’è più d. di posti; anche di persona o gruppo, in senso proprio e fig.: dichiarare...
liquido
lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione della materia (stato l.), caratterizzato...