Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] Belo Horizonte, 1.235.030; Salvador, 1.007.195 e Recife, 1.060.701. Brasilia ne conta 272.002 (537.492 nel distretto federale, di 5814 km2). Il processo di urbanizzazione non è limitato alle grandi metropoli; infatti numerose città di oltre 10.000 ab ...
Leggi Tutto
ESSEN
I. Voss
(Esnede, Asinde, Essinde, Essend, nei docc. medievali)
Città della Germania, nella Renania settentrionale-Vestfalia, chiamata in antico sassone Asnidi (da asni o esni 'salariato giornaliero', [...] 'salariato'; Essener Heimatbuch, 1925, p. 3). Il distretto di E., che abbraccia l'area nordoccidentale dei monti carboniferi della Renania-Vestfalia nel grande bacino della Ruhr, ebbe come più antichi e importanti centri culturali nel sec. 9° E. e ...
Leggi Tutto
TRONDHEIM
P.J. Nordhagen
(Nidaros nei docc. medievali)
Città della Norvegia centrale, posta sulla riva meridionale del fiordo omonimo.
Il nome T. indica la terra d'origine dei Troenders, gli abitanti [...] dell'antica provincia di Troendelagen, a N, S ed E dell'attuale Trondheimsfjord: in origine questa denominazione era attribuita al distretto che circondava la città di Nidaros, il cui nome significa città alla foce del fiume Nid (od. Nidelven), ma ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] 10.721.522 abitanti, distribuiti in modo piuttosto irregolare nelle 24 circoscrizioni amministrative (20 stati, 2 territori, Distretto federale e Dipendenze federali) come risulta dalla tabella 1. Secondo stime anagrafiche nel 1978 la popolazione era ...
Leggi Tutto
TOKYO
Anna Bordoni
Vittorio Franchetti Pardo
(XXXIII, p. 970; App. III, II, p. 959; IV, III, p. 649)
È una delle più vaste e popolose metropoli del mondo; il suo nucleo centrale si divide in 23 distretti [...] e d'inquinamento atmosferico e acustico. Una circolazione automobilistica assai intensa, e il fatto che T. si trovi al centro di un distretto di industrie pesanti, fanno sì che nei giorni di alta pressione si formi una spessa coltre di smog e l'aria ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] , XIV, 33).Nei secc. 7° e 8° l'insediamento commerciale sassone di Lundenwic si trovava a O della città romana, nel distretto attorno allo Strand (od. Aldwych). Nell'886 Alfredo il Grande (871-899), re del Wessex, ripristinò la città romana, da cui ...
Leggi Tutto
VIENNA
M. Pippal
(ted. Wien; lat. Vindobona; Vindomina; Wenia nei docc. medievali)
Capitale dell'Austria, situata all'estremità nord del Wiener Becken, nel punto in cui questo s'incunea tra il Wiener [...] , dei quali si individuano tracce nell'area di Freyung e di Michaelerplatz, mentre i civili risiedevano nella zona dell'attuale 3° distretto.
Le guerre contro i Germani, del tardo sec. 3°, misero in crisi Vindobona, nella quale si verificò anche una ...
Leggi Tutto
EMBRUN
G. Barruol
EMBRUN (lat. Eburodunum)Centro della Francia sudorientale (dip. Hautes-Alpes), posto in un punto di passaggio obbligato, su di un sito fortificato naturalmente, lungo l'itinerario [...] , citata nei bicchieri d'argento di Vicarello (Roma, Mus. Naz. Romano) e da diverse iscrizioni, venne inclusa nel distretto delle Alpes Cottiae e quindi, dopo la riforma amministrativa di Diocleziano, nella provincia delle Alpes Maritimae, di cui E ...
Leggi Tutto
ARSAGO SEPRIO
P. Strada
Piccolo centro collinare in prov. di Varese, a S del lago Maggiore e a km. 2,5 ca. a E di Somma Lombardo. Il nome Arsago, citato in un atto del 976 (Rota, 1931) come Arciaco [...] del 6° e sarebbe una delle più antiche chiese plebane della diocesi ambrosiana, capoluogo di un grande distretto frazionato in seguito alla privatizzazione delle chiese (Palestra, 1963; Sironi, 1964-1965; Vigotti, 1974). Una necropoli longobarda ...
Leggi Tutto
BARDOLINO
F. Zuliani
Centro sulla riva orientale del lago di Garda, in prov. di Verona, che conserva importanti testimonianze di età altomedievale e romanica. La felice situazione fisica e climatica [...] ° il territorio assunse nei documenti la qualifica di iudiciaria e poi, nel sec. 12°, di comitatus; infine, dal 1193, il distretto gardense venne ceduto al comune di Verona, quando ormai si erano sviluppate le comunità rurali, tra cui B., denominate ...
Leggi Tutto
distretto1
distrétto1 agg. e s. m. [part. pass. di distringere], ant. – 1. agg. a. Trattenuto: Ch’avete tu e ’l tuo padre sofferto, Per cupidigia di costà distretti, ... (Dante). b. Angustiato: O caro bene, o solo mio riposo, Che ’l mio cuor...
distretto2
distrétto2 s. m. [dal lat. mediev. districtus -us, der. di distringĕre «costringere», prob. perché, nella sostituzione del vescovo come signore feudale al conte laico, fu riconosciuto al vescovo il potere di coercizione (ius distringendi)...