VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] .
Quanto ai problemi religiosi, la pace di Vestfalia confermò i trattati di Passavia e di Augusta; riconobbe definitivamente la distribuzione della proprietà come era nel 1624 (nel Palatinato come era prima del 1619); estese ai calvinisti ciò che la ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] ne andarono 46, a un nuovo movimento di sinistra (Alternativa por una República de Iguales) 10, e i rimanenti si distribuirono tra una miriade di partiti di piccole dimensioni. Il nuovo presidente avviò un organico programma di interventi. In primo ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] nel meccanismo di voto scelto: nel caso dell’Ifad, infatti, esso prevede che circa il 45% del voto totale sia distribuito equamente tra i membri, e che solo il restante 55% dipenda dai contributi versati all’Ifad da ciascun membro. Questo meccanismo ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] nel meccanismo di voto scelto: nel caso dell’Ifad, infatti, esso prevede che circa il 45% del voto totale sia distribuito equamente tra i membri, e che solo il restante 55% dipenda dai contributi versati all’Ifad da ciascun membro. Questo meccanismo ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] un effetto della polarizzazione sociale e culturale dell’elettorato, polarizzazione dovuta all’enorme diseguaglianza nella distribuzione dei redditi che si è verificata sotto l’impatto delle politiche neo-conservatrici avviate originariamente dal ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] crescente; la stessa non va ridotta alla sola posizione di un luogo, bensì va estesa ai concetti di distribuzione, associazione e specializzazione spaziale. Così anche la distanza può essere non solo metrica ma intesa anche come distanza temporale ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] i due terzi dal sud-est e per il restante terzo dal nord.
Proprio a causa della non uniforme distribuzione delle riserve di idrocarburi nel paese, la perequazione regionale delle rendite ricavate dalla vendita del petrolio è rapidamente divenuta ...
Leggi Tutto
Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime [...] pizzi e merletti a S. Margherita e a Portofino) o dove è riuscito a organizzare una efficiente rete di distribuzione (filigrane della Valle Stura). Va comunque registrato nel territorio provinciale un processo di rinnovamento dell’apparato produttivo ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] sviluppo agricolo sono testimonio le iscrizioni con la loro abbondanza di particolari circa l'irrigazione delle terre, la distribuzione delle acque fra proprietarî vicini, la definizione dei confini fra terreni privati e i trapassi di proprietà.
Come ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] appariva sempre più urgente: una crescita economica straordinaria, percorsa tuttavia da contraddizioni significative (distribuzione territoriale, diversità settoriali, squilibri ecologici); una società nuova e in rapida trasformazione, segnata ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...