aeromotore
aeromotóre [Comp. di aero- e motore] [FTC] [GFS] Motore, detto anche motore a vento o eolico, che utilizza l'energia del vento per azionare ruote idrauliche, mulini, e simili semplici dispositivi [...] e attualmente anche generatori di energia elettrica; è impiegato per lo più in zone agricole non servite dalle reti di distribuzione dell'energia elettrica. In partic.: (a) a. a tamburo, costituito essenzialmente da un cilindro ad asse verticale con ...
Leggi Tutto
Fotografia
Nella stampa a colori e nella riproduzione di diapositive, il procedimento mediante il quale, con l’uso di una terna di filtri (in genere, giallo, magenta e ciano) dei quali è possibile variare [...] un processo stocastico incognito, a cui è sovrapposto un segnale casuale a distribuzione nota, permette l’individuazione del processo stocastico stesso. La distribuzione di probabilità di quest’ultimo viene calcolata, nelle applicazioni, attraverso ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne [Der. del lat. functio -onis, dal part. pass. functus di fungi "adempiere"] Concetto che s'identifica con quello di applicazione, essendo peraltro preferito se l'insieme di arrivo è [...] ∈[0,1], si ha f(λx+ (1-λ)y)≤λf(x)+(1-λ)f(y). ◆ F. cumulativa di una variabile casuale: lo stesso che f. di distribuzione: v. probabilità classica: IV 588 f. ◆ F. (definita) positiva e negativa: una f. per cui valga, per ogni x del dominio, f(x)>0 ...
Leggi Tutto
ripartizione
ripartizióne [Atto ed effetto del ripartire (→ ripartito)] [ALG] [ANM] Divisione di una grandezza in un numero finito di parti, secondo un ben determinato criterio; in molti casi è sinon. [...] sono collegate le varie linee di un sistema di telecomunicazione, per es. linee telefoniche. ◆ [PRB] Nella statistica, sinon. di distribuzione: per es., funzione di Maxwell di r. delle velocità, ecc. ◆ [ALG] R. proporzionale di un numero: relativ. a ...
Leggi Tutto
Levy Paul Pierre
Lévy 〈levì〉 Paul Pierre [STF] (Parigi 1886 - Parigi 1971) Prof. di analisi nell'École Supérieure des Mines di Saint-Étienne (1910), poi di meccanica nell'École Nationale Supérieure des [...] di Parigi (1959). ◆ [PRB] Distanza di L.: v. probabilità classica: IV 593 c. ◆ [PRB] Formula di L.-Kinchine: v. distribuzione di probabilità infinitamente divisibili: II 223 c. ◆ [MCS] Legge di L., o di regolarità: v. moto browniano: IV 119 b. ◆ [PRB ...
Leggi Tutto
microcanonico
microcanònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di micro- e canonico] [MCS] Insieme m.: insieme statistico (cioè insieme di misure stazionarie definite sulle cellette dello spazio delle fasi identificanti [...] cui sono fissati il numero delle particelle e l'energia del sistema: v. meccanica statistica: III 729 b; per la funzione di distribuzione in un tale insieme (funzione di partizione m.), v. insieme statistico: III 212 d. La qualifica di m. si applica ...
Leggi Tutto
unimodale
unimodale [agg. Comp. di uni- e modale] [PRB] Funzione u.: funzione di densità di proba-bilità che ha un solo punto di massimo relativo, detto moda o norma; tale funzione, in contrapp. a quelle [...] zeromodali, bimodali, plurimodali, è crescente fino alla moda e poi decrescente; sono u. molte delle distribuzioni che più comunem. s'incontrano nelle applicazioni, per es. la distribuzione normale. ...
Leggi Tutto
NUMERI, Teoria dei
Enrico Bombieri
Gli sviluppi recenti della t. dei n. (v. aritmetica: Aritmetica inferiore o teoria dei numeri, IV, p. 370) hanno condotto alla soluzione di problemi fondamentali e [...] teoria dei numeri primi. - L'aritmetica analitica è quella branca della t. dei n. che si occupa della distribuzione asintotica di particolari successioni di significato aritmetico. Una succesàone di fondamentale importanza è la successione 2, 3, 5, 7 ...
Leggi Tutto
monofase
monofase [agg. invar. Comp. di mono- e fase] [LSF] Che si riferisce a una fase, o che ha una sola fase. ◆ [CHF] In contrapp. a sistema eterogeneo, di sistema costituito da un'unica fase che [...] (per es., una soluzione). ◆ [FTC] [EMG] In contrapp. a bifase, trifase, ecc. (in generale, polifase), di sistema di distribuzione di energia elettrica sotto forma di una sola corrente alternata (sistema m.) e di dispositivo atto a funzionare con tale ...
Leggi Tutto
multifrattalita
multifrattalità [Comp. di multi- e frattalità] [PRB] Misura della variabilità dell'azione di espansione dei segmenti infinitesimi sotto l'azione delle iterate di una trasformazione S, [...] del parametro reale α: z(α)=limk→∞(1/k)log〈F₁(y)α〉 ove la media è su y ed è eseguita rispetto alla distribuzione di probabilità μ, se il limite esiste. La funzione z(α) è una misura della variabilità dell'espansione massima di S e contiene molta ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...