LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] in gran parte del tipo incrociato ordinario ed è consumata interamente nel paese. In Inghilterra le lane, quasi tutte del tipo carda, detta finitrice, che all'uscita provvede alla divisione del vello in tante liste uguali, parallele e indefinite ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] si usa in particolare per quelle opere d'arte che si svolgono quasi interamente sopra un fiume o torrente o sopra un lago o braccio di mare. quindi il suo aggravare sulla centina. La divisione in tronchi si effettua eseguendo la costruzione della ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] semplici motivi lineari, a cui si riduce pian piano l'intera decorazione dei vasi più tardi; eppure l'accurata tecnica cordicelle, vibrate sullo stucco fresco, per l'incorniciatura e le divisioni rettilinee; i colori più usati sono il rosso, il bruno ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] specie: il più solenne è l'olocausto, nel quale l'intera offerta è consumata sull'altare mentre in altri casi solo una a tenere stabilmente il regno, il quale, dopo un periodo di divisioni e di torbidi, venne riunito da Amri (Omri), intorno al quale ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] e in parte gli altipiani a E. del Giordano.
Divisioni politiche. - Politicamente la maggior parte della Siria geografica calcola in ha. 329.000, cioè solo l'1,6% dell'intero territorio. Nel Libano, scomparsi praticamente del tutto i boschi di cedri, ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] riforma della legislazione mediante i codici. Ma come la divisione politica, così doveva scomparire anche quella del diritto. codice di commercio è stato modificato e completato quasi per intero da numerose leggi successive, tra le quali sono più ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] in versetti, per comodità di citazione e di ricerca. La divisione in capi ora usata fu introdotta circa l'anno 1214 dall' toccano sovente il senso e talora persino la redazione di un intero libro (ordine delle parti, omissioni o aggiunte, ecc.).
4 ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] , che la dedicò al re Carlo VIII. L'unico esemplare dell'intera silloge si conserva in un codice della Marciana di Venezia (Cod. può più giustamente porre in tal secolo il punto di divisione.
Iscrizioni in versi. - I primi carmi epigrafici furono ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] il Río Maipó il cui bacino imbrifero forma quasi per intero la provincia di Santiago: ha una lunghezza di oltre , Berlino 1928, pp. 273-289; W. E. Rudolph, The new territorial division of Chile, in Geograph. Review, 1929, pp. 61-77; J. Medina, ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] per es., corrisponde a 15 unità. In tal modo una intera linea corrisponde a una data somma di unità, costituita dallo spessore impostazione in bianca separata dalla volta. In tal caso la divisione delle pagine risulta la seguente:
Si può fare anche l ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...