Nella Genesi (X, 16-19) Canaan è detto figlio primogenito di Cam e padre di numerosi figli, i quali alla loro volta sono progenitori di popolazioni abitanti il territorio che fu più tardi chiamato Palestina [...] stesso piano di questi; mentre in altri passi l'intera popolazione preisraelitica è designata col termine generico Amorrei. E del termine Cananei con quello di Amorrei corrisponda alla divisione delle fonti jahvista ed elohista, quale è ammessa ...
Leggi Tutto
Il nome deriva dalla valle dell'Adamè, percorsa dal piccolo affluente dell'Oglio di egual nome; l'Adamello è ricordato per la prima volta nella Carte générale du théâtre de la guerre en Italie et dans [...] ghiacciai è abbastanza notevole, abbracciando il 7% dell'intera area. Non sempre le aree di alimento di Nel maggio 1918, sotto la direzione del nuovo comandante della 5ª divisione, gen. Luigi Piccione, succeduto ai generali E. Alliana (giugno 1916 ...
Leggi Tutto
FONTANA, Domenico
Gustavo Giovannoni
Architetto, nato nel 1543 a Melide (Mili) sul lago di Lugano, morto nel 1607 a Napoli. La sua opera è collegata al periodo d' intensa attività edificatrice promossa [...] presepe, trasportandola con singolare perizia tutta intera, imbragata entro una solida armatura. Il ; id., Il caso F., ibid., 1915, pp. 165-68; A. Cametti, Una divisione di beni tra i fratelli Giovanni Domenico e Marsilio F., ibid., 1818, pp. 170-184 ...
Leggi Tutto
FUGA
Giulio Cesare Paribeni
. Musica. - Forma appartenente, quanto allo stile, al genere imitato e canonico, del quale rappresenta la più completa estrinsecazione.
Storia. - La denominazione fuga appare [...] soggetto la capacità di sostenere da solo l'intera architettura di una composizione strumentale, aumentando la Saint-Saëns tra i Francesi.
Costituzione formale. - Quanto alla divisione delle sue parti, la fuga si compone di: esposizione, divertimenti ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. A una stima del 2005 la popolazione ivoriana ammontava a 18.154.000 ab. (densità 56,2 ab. per km2), di cui circa il 28% [...] travagliava la C. d'A. aveva determinato dal 2002 una divisione del Paese: il Centro-Nord era sotto il controllo delle forze reazione della Francia provocò la distruzione dell'intera aviazione militare ivoriana, suscitando violente manifestazioni di ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale. - Dopo i due armistizî del 22 e 24 giugno 1940, firmati dalla Francia con la Germania e l'Italia, Algeri fu scelta come sede di una rappresentanza della commissione armistiziale, [...] forti risposero al fuoco: ma il gen. Mast, comandante la divisione di Algeri e che (a differenza del gen. A. Juin 'Asse da tutta l'Africa settentrionale, sovvertendo l'intera situazione strategica del Mediterraneo occidentale e centrale, fu ...
Leggi Tutto
SEDAN (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Alberto BALDINI
Città della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento delle Ardenne con 18.738 ab. nel 1931. È costruita in piano sulla [...] fanteria tedesca riesce a penetrare nello schieramento francese, né valgono ad arrestarla le eroiche cruente cariche di due interedivisioni di cavalleria (Bonnemains e de Margueritte), le quali destano l'ammirazione del re Guglielmo e del suo Stato ...
Leggi Tutto
Appartenente alla gente nobile degli Alcmeonidi, era figlio di Megacle, l'avversario di Pisistrato, e di Agariste, la figlia del tiranno Clistene di Sicione, del quale prese il nome. Nacque circa il 565 [...] regione costiera esclusi i porti di Atene (παραλία). Questa divisione aveva lo scopo di spezzare i partiti a base territoriale bulè doveva esercitare in qualche modo i poteri sovrani dell'intera cittadinanza in un tempo in cui s'ignoravano i sistemi ...
Leggi Tutto
Le disposizioni contenute negli articoli 562-564 del cod. civ., completate dagli articoli 673-681 e 546-559, apparvero insufficienti a disciplinare il condominio delle case. Tutta la materia è stata quindi [...] dottrina, la comunione necessaria sottratta ad ogni divisione (art. 3), dalla comunione cosiddetta indispensabile analogia alle altre cose comuni, principaliter, ove concorra piena e intera parità di ragioni.
Il progetto sul libro secondo del codice ...
Leggi Tutto
. I reparti di sicurezza in stazione assumono, nel loro complesso, il nome d'avamposti. Il loro compito è di permettere alle truppe retrostanti di riposare, preservandole da sorprese, di tenerle informate, [...] due battaglioni di reggimenti differenti, aventi ciascuno l'intera sezione reggimentale pezzi per fanteria. Con ciò si viene anche a preludere allo schieramento che di massima la divisione assumerebbe nel caso che gli avamposti dovessero trasformarsi ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...