SAMOA
Francesca Socrate
(XXX, p. 606; App. III, II, p. 656; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1986 la popolazione della parte dell'arcipelago che forma lo stato delle S. Occidentali (la sezione orientale [...] 1992 due fabbriche, con apporto di capitali statunitensi e giapponesi, che producono rispettivamente articoli di tra quelli più indebitati con l'estero (140 milioni di dollari nel 1991). Un programma di aggiustamento economico avviato intorno alla ...
Leggi Tutto
NIGER (XXIV, p. 813; App. III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Repubblica dell'Africa occidentale, indipendente dal 1960: su una superficie di 1.267.000 km2 nel 1976 contava 4.730.000 ab., [...] il N., la Francia e il Giappone; mentre società statunitensi hanno ottenuto permessi di ricerche petrolifere. Discreta è la fin quasi a sfiorare il pareggio (deficit di quasi 30 milioni di dollari nel 1970 e di poco più di 2 nel 1975); la massima ...
Leggi Tutto
Gates, William Henry III, detto Bill
Giulia Nunziante
Industriale statunitense, nato a Seattle il 28 ottobre 1955. Imprenditore e inventore, G. ha contribuito alla diffusione del personal computer e [...] alla crescente diffusione di Internet.
Nel 1997, la Microsoft ha investito un miliardo di dollari nella Comcast, un importante operatore statunitense della televisione via cavo, per garantire l'accesso a Internet, utilizzando l'apparecchio televisivo ...
Leggi Tutto
Guinea Equatoriale
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale, nella parte più interna del Golfo di Guinea. A una stima [...] reddito pro capite è aumentato (nel 2004 era di 3698 dollari), anche se si sono fortemente accentuati gli squilibri sociali e questi anni stretti rapporti con gli Stati Uniti (statunitensi erano le principali compagnie per lo sfruttamento dei ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, i, p. 228; V, i, p. 313)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il piccolo Stato caraibico ha registrato negli ultimi decenni un incremento demografico lievissimo, a [...] con un proprio mezzo nautico), di cui il 28% è costituito da Statunitensi e il 26% da Inglesi. A partire dagli anni Ottanta si è con un reddito annuo pro capite pari a 6590 dollari, rientra nella categoria dei paesi relativamente ricchi, malgrado ...
Leggi Tutto
Banca centrale degli Stati Uniti d’America, rappresenta l’istituto di riferimento del Federal reserve system (FRS), sistema delle banche statunitensi istituito con il Federal reserve act del 1913 per ridurre [...] Tesoro ha comprato dagli istituti di credito circa 700 miliardi di dollari di asset ‘tossici’ (a rischio elevatissimo). La politica espansiva sicuramente avuto un effetto di sostegno all’economia statunitense e dall’ottobre 2014 la F. R., in ...
Leggi Tutto
(IV, p. 253; App. I, p. 147; II, I, p. 248; III, I, p. 130; IV, I, p. 159)
La tendenza a una progressiva divaricazione fra domanda e offerta di a., già delineatasi agli inizi degli anni Settanta, ha trovato [...] dei mercati finanziari, le forti oscillazioni nel mercato dei cambi, che non hanno risparmiato le monete guida quali il dollarostatunitense, il marco tedesco e lo yen giapponese, hanno concorso a esaltare la valenza di bene rifugio attribuita all ...
Leggi Tutto
PANAMÁ, Canale di (XXVI, p. 167; App. II, 11, p. 498)
Violante Nelia VALENTINI
La popolazione della Zona del canale, compresi i componenti delle forze armate statunitensi, era nel 1950 di 52.822 ab. [...] per km2).
Dal 1955 il prezzo pagato dagli S. U. A. per l'uso del canale è salito a 1.990.000 dollari annui. Il traffico attraverso il canale va sempre aumentando, anche per le migliorate capacità di transito, che attualmente è di 35 navi giornaliere ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e repubblica socialista sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centroasiatiche [...] dopo quella del Kazakistan (che ha un pil di 214 miliardi di dollari), sebbene il pil pro capite uzbeko, a parità di potere d’ dell’Afghanistan da parte della coalizione militare a guida statunitense, nel 2001, indebolì molto il movimento, soprattutto ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica popolare del Bangladesh è una repubblica democratica indipendente, facente parte del Commonwealth, nonché il terzo paese a maggioranza [...] di stato Usa Hillary Clinton. Dacca beneficia, inoltre, di un importante programma statunitense di aiuti, che nel 2012 ha raggiunto una somma totale di circa 195 milioni di dollari.
I primi quarant’anni di vita politica del paese sono stati ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...