Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] al mantenimento dell'integrità strutturale e funzionale elica-giro-elica), RBTN2 (contenente un dominio che interagisce con SCL), GATA2 ( "Nature", 2001, CCCCXIV, pp. 118-121.
Bonnet, D., Haematopoietic stem cells, in "The journal of pathology", 2002 ...
Leggi Tutto
Sacerdoti
Enzo Pace
Definizione
In termini molto generali i sacerdoti costituiscono un gruppo di persone specializzate nel trattare la sfera del sacro. È la destinazione sociale delle cose sacre, infatti, [...] comunità richiede a tutela dell'integrità dei suoi simboli sacri. Ciò quali, dopo la fine del dominio coloniale europeo e la nascita M., La figure du pasteur, Genève 1985.
Desroche, H., Dieu d'hommes, London 1969.
De Vries, J., La religion des Celtes, ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] Thaksin atta a indebolire il tradizionale dominio del Partito democratico nel sud), le circa mezzo milione di persone siano apolidi. D’altra parte, malgrado la Thailandia non sia potenzialmente esplosivo per l’integrità stessa della Thailandia. Il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gian Domenico Romagnosi
Carla De Pascale
Fu lo stesso Romagnosi a definire la propria riflessione matura una «civile filosofia», entro la quale si individuano i due temi principali della ‘Costituzione’ [...] da tempo aveva perduto il ruolo di sovrano assoluto e nelle varie parti d’Europa si era trovato di fronte a una cetualità che, in forme dominio francese.
Su questo sfondo storico Romagnosi si pose il problema di salvaguardare nella sua integrità il ...
Leggi Tutto
Ghetto
Ariel Toaff
Precedenti storici e origine del termine
Fin dagli inizi del Medioevo si riscontra il fenomeno di nuclei ebraici della diaspora che si raccolgono in quartieri particolari, secondo [...] di dominio e come espressione del pregiudizio razziale (realizzato nei suoi aspetti di segregazione e d'isolamento è in grado di mantenere se stessa e di conservare l'integrità delle sue strutture, essa si pone come rifugio, come alternativa ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] dell'immigrazione, della diversità e dell'integrazione, la fruizione della pace ha portato i cittadini americani, ma tutti i popoli d'Occidente e persino quelli della dār al-Islām Grande Satana, che aspira al dominio del mondo. La sua espansione ...
Leggi Tutto
TINO di Camaino
F. Aceto
Scultore e architetto, nato a Siena intorno al 1280 e morto a Napoli nel 1336 (Schulz, 1860, IV, nr. CDXIII; Minieri Riccio, 1883a, p. 205).
È verosimile che si sia formato [...] caput magistrorum [...] pro constructura monumenti domini imperatoris", è del 10 aprile . L'integrità del blocco Tino di Camaino a Napoli. Una proposta per il sepolcro di Caterina d'Austria e altri fatti angioini, Dialoghi di storia dell'arte, 1995, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura fantastica si sviluppa nel XIX secolo attraverso un percorso complesso [...] Tarchetti diviene sinonimo di una perduta integrità e identità psichica. Emblematico è il di Francia, il mago si provvedette corna d’ogni materia e lunghezza, mentre da Psiche, da una malattia che si sottrae al dominio della scienza medica, in grado di ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] romana il medico Galeno (2° secolo d.C.) ricorse a essi per spiegare non mente degli esseri umani appartiene al dominio spirituale, mentre il loro corpo non identifica il contenuto del diritto nella sola integrità fisica della persona (di cui all'art. ...
Leggi Tutto
GUIDI, Domenico
David Bershad
Nacque il 6 giugno 1625 a Torano, piccolo paese oggi frazione di Carrara. Il padre Giovanni commerciava in marmi e la madre, Angela Finelli, era sorella del celebre scultore [...] inferiore a quello di qualsiasi suo concorrente, dall'altra compromise l'integrità di alcuni suoi disegni e spinse più di un membro dell la corona d'alloro. Di tutti questi elementi, il più controverso era il globo, simbolo di dominio utilizzato nei ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...