Vallone, Raf (propr. Raffaele)
Gabriella Nisticò
Attore teatrale e cinematografico, nato a Tropea (Catanzaro) il 17 febbraio 1916 e morto a Roma il 31 ottobre 2002. Si impose come figura attoriale del [...] amaro (1949) di Giuseppe De Santis, nel ruolo antagonista rispetto al piccolo malvivente. Nel 1962 si aggiudicò il David di Donatello come miglior interprete di Vu du pont (Uno sguardo dal ponte) di Sidney Lumet.
Figlio di un avvocato, conseguite le ...
Leggi Tutto
Pinelli, Tullio
Serafino Murri
Autore teatrale e sceneggiatore, nato a Torino il 24 giugno 1908. Attivo nel cinema dai primi anni Quaranta, fra le collaborazioni più importanti e di lunga durata si [...] originali, nel 1986 ha vinto, con Suso Cecchi d'Amico, Piero De Bernardi e Leonardo Benvenuti, il David di Donatello per Speriamo che sia femmina (1986) di Mario Monicelli.
Dopo gli studi di giurisprudenza e la pratica della professione di ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico iraniano (n. Ispahan 1972). Formatosi presso l’Istituto del Giovane Cinema Iraniano e l’Università di Teheran, già durante gli studi si è distinto alla regia dirigendo serie TV [...] miglior film straniero ai BAFTA, César Awards, Golden Globe Awards, vincitore del Premio Oscar e miglior film straniero al David di Donatello; nel 2013 ha diretto Le passé in concorso al Festival di Cannes e nel 2016 Forushande, di cui è stato anche ...
Leggi Tutto
Giornalista e critica cinematografica italiana (n. Trento 1953). Dopo la laurea in Storia e critica del cinema (e la specializzazione in Francia), si è dedicata per qualche tempo all’insegnamento, per [...] 2009 al 2012. Nel 2015 D. è subentrata a P. Ferrari alla presidenza del Festival internazionale del film di Roma, dalla quale si è dimessa nel 2018 per assumere la carica di presidente dell'Accademia del cinema italiano - Premi David di Donatello. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice italiana Sofia Villani Scicolone (n. Roma 1934); nel cinema dal 1951, ha raggiunto in pochi anni celebrità internazionale, rivelandosi nel tempo interprete di notevoli risorse [...] pubblicato l'autobiografia Ieri, oggi, domani. La mia vita. Durante la sua carriera ha vinto per sette volte il David di Donatello come miglior attrice protagonista, l'ultimo dei quali nel 2021 per La vita davanti a sé, per la cui interpretazione è ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Umbertide 1978). Diplomata presso il Laboratorio Teatrale permanente dell'associazione culturale "Ottobre" e poi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha iniziato la sua [...] donna della mia vita e alla pellicola campione d’incassi Benvenuti al Sud, per la quale ha vinto il David di Donatello come migliore attrice non protagonista. Tra i film successivi si ricordano: Cose dell'altro mondo (2011), Benvenuti al Nord (2012 ...
Leggi Tutto
Brilli, Nancy (propr. Nicoletta). – Attrice italiana (n. Roma 1964). Scoperta dal regista P. Squitieri, che la sceglie per una parte nel film Claretta del 1984, dal 1987 inizia anche la sua carriera in [...] di scuola di C. Verdone (1988), Piccoli equivoci di R. Tognazzi (1989), per il quale è stata premiata con un David di Donatello e con un Nastro d'argento come attrice non protagonista e Italia - Germania 4-3 di A. Barzini (1990). Ha ricevuto notevole ...
Leggi Tutto
Pesce, Edoardo. - Attore italiano (n. Roma 1979). Dopo aver frequentato la scuola Ribalte e la scuola Teatro Azione, ha partecipato a diversi spettacoli teatrali. Ha esordito sul piccolo schermo nella [...] Fortunata (2017), Dogman (2018), con cui ha vinto il Nastro d'argento come migliore attore protagonista e il David di Donatello 2019 come migliore attore non protagonista, Il colpo del cane (2019), il film per la televisione Permette? Alberto Sordi ...
Leggi Tutto
Cecchi d'Amico, Suso
Marco Pistoia
Nome d'arte di Giovanna Cecchi (sposata con il musicologo Fedele d'Amico), sceneggiatrice cinematografica, nata a Roma il 21 luglio 1914. Tra i maggiori sceneggiatori [...] 'oro alla carriera conferitole alla Mostra del cinema di Venezia nel 1994 ai molti Nastri d'argento e David di Donatello, fino al Premio internazionale Nonino "a un maestro del nostro tempo" (2001).
Figlia del critico letterario Emilio Cecchi e della ...
Leggi Tutto
Archibugi, Francesca
Mario Sesti
Regista cinematografica, nata a Roma il 16 maggio 1960. Dietro l'ispirazione tradizionale del suo cinema c'è sempre l'urgenza di indagare l'universo nascosto di bambini [...] autrice. Tra le personalità più interessanti nel panorama del cinema italiano degli ultimi anni, la A. ha vinto due premi David di Donatello nel 1989 con Mignon è partita (1988) e poi nel 1993 con Il grande cocomero, per il quale, nello stesso anno ...
Leggi Tutto
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
annunciazione
annunciazióne (meno com. annunziazióne) s. f. [dal lat. tardo annuntiatio -onis]. – L’annunciare; annuncio, messaggio. Rara in senso generico, la parola è soprattutto usata per indicare il messaggio dell’angelo Gabriele a Maria...