Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] Minaccia alla pace e alla sicurezza mondiale. Il legame tra pace, degrado ambientale e problemi relativi alle risorse risorse di acqua potabile, i paesi poveri affrontano la doppia minaccia della scarsità e del deterioramento dell'acqua. Ciò ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] gruppi di ghāzī - guerrieri della fede - animati da un doppio proposito: purificare la dār al-Islām, espellendo gli infedeli e minimi termini. Il militante è un individuo che ha rotto ogni legame col mondo che lo circonda - empio e corrotto - e che ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] rapporti intersoggettivi, conferma per altro verso il doppio aspetto della tutela delle situazioni giuridiche ricomprese fondamentale all'ambiente salubre, al punto da far istituire uno stretto legame tra l'uno e l'altro, come due facce della stessa ...
Leggi Tutto
Io
Angela Ales Bello
Lucio Pinkus
L'Io è una delle espressioni emblematiche del pensiero occidentale contemporaneo, divenuta oggetto esplicito di riflessione nella filosofia e nella psicologia dal [...] mantiene, a differenza dei termini soggetto e autocoscienza, un legame più diretto con l'interiorità.
Tra filosofia e psicologia , si può sostenere la centralità dell'Io nel doppio movimento di indagante e indagato. Si tratta del paradosso ...
Leggi Tutto
Pedofilia
Ugo Fornari
Il termine pedofilia (composto del greco παῖς, "fanciullo", e ϕιλέω, "amare") indica l'attrazione erotica verso bambini e adolescenti. Si tratta di un grave disturbo della sessualità [...] stesso tempo il violentatore-feticcio e il bambino suo doppio. Qualunque sia l'ipotesi interpretativa, il pedofilo cerca al contrario, di violenta prevaricazione). Secondo Plutarco, nel legame con i ragazzi manca quell'armoniosa mescolanza di Eros e ...
Leggi Tutto
liquido
lìquido [agg. e s.m. Der. del lat. liquidus, da liquere "essere liquido"] [LSF] (a) Come agg., si dice, in contrapp. a solido e aeriforme, di uno stato di aggregazione (stato l.) della materia, [...] g/cm3), il l. di Rohrbach, soluzione acquosa di ioduro doppio di mercurio e bario (densità massima 3.59 g/cm3), dei liquidi: I 439 e. ◆ [CHF] Conducibilità di l. a legame covalente e a legame ionico: v. conduzione elettrica nei liquidi: I 688 b. ◆ [ ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...]
Anche nel servizio di t. pubblico locale resta forte il legame tra t. e servizio pubblico locale, con la disciplina improntata -78) e, più tardi, le misure per imporre il doppio scafo alle petroliere.
Nonostante l’aumento del prezzo delle materie ...
Leggi Tutto
Architettura
Nelle chiese occidentali, lo spazio destinato ai cantori e al clero durante le funzioni liturgiche; ne è parte integrante l’insieme dei sedili, in origine semplici banchi di marmo, in seguito [...] tragedia si faceva di solito con la lira, nella commedia col doppio flauto. La danza era mimica e fortemente espressiva, ma la più antiche, funzioni di personaggio collettivo. Solo con Euripide il legame del c. con l’azione si allenta; le parti corali ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] Gli yacht a vela hanno sempre avuto un forte legame con la tradizione, ma oggi mostrano, soprattutto nei radial); le derive per doppio (470, Skiff 49er); le keel boats per doppio (Star e Yngling); il catamarano per doppio (Tornado); il windsurf Neil ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] Nazionale di Reggio di Calabria su basi antisismiche composte di un doppio cubo di lamiera di ferro, dotato di zavorre e di un sua "scientificità" e oggettività, intessendo uno stretto legame con la filologia storica e archeologica. Purtroppo al ...
Leggi Tutto
legame
(ant. ligame) s. m. [dal lat. ligamen, der. di ligare «legare»]. – 1. In senso concr., non com., qualsiasi cosa con cui si lega o che tiene legato: sciogliersi, liberare dai legami. In meccanica, sinon. poco usato di vincolo. Nel linguaggio...
nodo
nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un...