Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] by group I afferent volleys in the cat, in ‟Journal of physiology", 1967, CLXXXIX, pp. 101-117.
Taub, E., Berman, A. J., Movement and learning in the absence of sensory feedback, in The neuropsychology of spatially oriented behavior (a cura di S. J ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] è, (2) non è, (3) èe non è, (4) è inesprimibile, (5) è ed è inesprimibile, (6) non è ed è inesprimibile, (7) è, non è ed è inesprimibile. Questa dottrina, che è , Ahmedabad, B.J. Institute of Learning and Research, 1976.
Stcherbatsky 1930-32 ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] and science in sixteenth-century universities. Some preliminary comments, in: The cultural context of medieval learning, edited with an introduction by John E. Murdoch and Edith D. Sylla, Dordrecht, Reidel, 1975, pp. 485-530.
‒ 1983: Schmitt, Charles ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] Alderotti and His Pupils. Two Generations of Italian Medical Learning, Princeton, N.J. 1981.
19. I Capitolari "Archivio Veneto", ser. V, 37-38, 1936, p. 94 n. 6 (pp. 72-144); e ibid., 39-40, 1937, pp. 162-163 (pp. 1-210).
138. A.S.V., Compilazione ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] Pincio. La raccolta fu in seguito dispersa; qualche pezzo, passato ai Chigi (v. sopra), è ora al Museo Capitolino.
Bibl.: S. A. Bedini, Citadels of Learning, in AA.VV., Enciclopedismo in Roma barocca, cit., p. 254 s.
Gualtieri. - Sebastiano Gualtieri ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] spesso dotati di due paia di forellini: l'uno per il Sole, e l'altro, con i fori un po' più larghi, per le stelle Emmanuel, L'astrolabe sphérique dans l'Occident latin, in: Learning, language and invention. Essays presented to Francis Maddison, edited ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] cosa che anche per loro significa sia il rimedio sia ciò che è nocivo; da qui la necessità di un'altra parola per distinguerli" Alderotti and his pupils. Two generations of Italian medical learning, Princeton (N.J.), Princeton University Press, 1981. ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] 1971: Goichon, Amélie-Marie, Ḥikma, EI, v. III, pp. 389-390.
Goodman 1990: Goodman, Lenn E., The translation of Greek materials into Arabic, in: Religion, learning and science in the Abbasid period, edited by Michael J.L. Young [et al.], Cambridge ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] Epist., I, 2, 1891, pp. 166, 269ss.; Epistolae Hadriani I Papae, a cura di E. Dümmler, K. Hampe, ivi, V, 1, 1898, pp. 3-57; Libri Carolini, a 1986; C. Cahen, History and Historians, in Religion, Learning and Science in the Abbasid Period, a cura di M ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] meno che proporzionale del consumo di beni di prima necessità e un aumento più che proporzionale del consumo di altri economic dynamics. A theory of the economic consequences of human learning, Cambridge 1993 (trad. it. Bologna 1993).
R. Scazzieri ...
Leggi Tutto
e-learning
‹i lë′ëniṅ› locuz. ingl. [comp. di e-2 e learning «apprendimento»; quindi «apprendimento elettronico»], usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹i lèrniṅġ›). – Qualunque sistema di apprendimento in cui sia previsto che...
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...