Veneto
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
La popolazione del V. è arrivata nel 2005 a 4.738.313 abitanti. Dopo il sensibile aumento del decennio 1971-1981 (+4,5%), dovuto all'andamento positivo [...] mercato internazionale dellavoro, e primo rilevante flusso di immigrazione extracomunitaria). Nel corso del quinquennio quelli della bassa Pianura Padana, dove sopravvive ancora un'economia tradizionale di tipo agricolo, la popolazione è in regresso ...
Leggi Tutto
Suriname
Anna Bordoni e Ghita Micieli de Biase
(App. IV, iii, p. 554; V, v, p. 359; v. anche guiana: Guiana olandese, XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800)
Geografia umana ed economica
di [...] gran parte esportati) offre buoni redditi.
La principale attività economica risulta essere ancora l'estrazione della bauxite, anche se del 1996 il Nuovo Fronte (Nieuw Front, NF), la coalizione formata da NSP, VHP, KTPI e dal Partito dellavorodel ...
Leggi Tutto
Figi
Giandomenico Patrizi e Paola Salvatori
(XV, p. 243; App. III, i, p. 613; V, ii, p. 220)
di Giandomenico Patrizi
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni Unite, nel 1998 la popolazione raggiungeva [...] indiani (in particolare tecnici e lavoratori qualificati) e la reazione della comunità internazionale, danneggiando pesantemente l'economiadel paese.
Le elezioni del maggio 1992 sancirono la vittoria del nuovo partito del regime, il Partito politico ...
Leggi Tutto
Lussemburgo
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, ii, p. 235; III, i, p. 1007; IV, ii, p. 363; V, iii, p. 267)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Nel [...] , soprattutto portoghesi.
Condizioni economiche. - Nel corso degli anni Novanta l'economiadel paese è stata caratterizzata per sostenere la necessità di adeguare le pensioni dei lavoratori dipendenti privati a quelle dei dipendenti pubblici, che ...
Leggi Tutto
Yemen
Anna Bordoni
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, nella Penisola arabica. Malgrado nel corso di quindici anni il tasso di incremento [...] (riduzione delle spese per la difesa, riforma del settore pubblico e anche del sistema fiscale) per modernizzare e razionalizzare l'economia tardano a partire, mentre i giovani premono sul mercato dellavoro e né l'industria né il settore dei ...
Leggi Tutto
Lettonia
Anna Bordoni
Paola Salvatori
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Nel corso dei primi anni del 21° sec. la dinamica demografica è stata caratterizzata da un progressivo decremento [...] Paese esporta perlopiù beni a basso valore aggiunto.
L'economia lettone possiede buone prospettive di sviluppo, il Paese però del-l'apparato statale, alla debolezza del sistema finanziario e alla scarsa competitività del mercato dellavoro, ...
Leggi Tutto
Malawi
Riccardo Martelli e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato interno dell'Africa australe. La popolazione risultava di 9.933.868 ab. al censimento del 1998 e di [...] occupava nel 2003 l'81,7% della forza lavoro (una delle percentuali più alte del mondo) e contribuiva per oltre l'80% Muluzi sostenne, nelle consultazioni presidenziali del maggio 2004, la candidatura del ministro dell'economiadel suo governo, B. wa ...
Leggi Tutto
Suriname
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (487.024 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] negli Stati Uniti. Infine giocano un ruolo fondamentale nell'economiadel S. gli aiuti provenienti dai Paesi Bassi e le dal Surinaamse Partij van de Arbeid (SA, Partito dellavorodel Suriname), e dal Vooruitstrevende Hervormingspartij (VHP, Partito ...
Leggi Tutto
Venezia
Stefania Montebelli
Popolazione
La città storica di V. sta assistendo a un progressivo decremento demografico in favore dei centri urbani situati sulla terraferma. La crescita della corona suburbana, [...] relativamente basso, rispetto a quello delle altre province venete, il tasso di attività nel mercato dellavoro (67%).
Condizioni economiche
Nel panorama economico regionale, V. ha senz'altro un ruolo di grande importanza. Il Veneto è la seconda ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'America Centrale. Nel 2004 la popolazione era stimata a 104.490 ab.; il leggero aumento rispetto [...] potere dal 1995, soprattutto a causa di un generale peggioramento delle condizioni economiche. La crescita della disoccupazione, la liberalizzazione del mercato dellavoro nonché i tagli alla spesa sociale avevano infatti alimentato un diffuso stato ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...