I matrimoni misti: un fenomeno nazionale dalle peculiarità regionali
Mara Tognetti Bordogna
La realtà delle ‘famiglie della migrazione’ è un fenomeno in crescita nel nostro Paese. Sulla base dei dati [...] vi erano coloro che provenivano dall’Argentina.
Oltre a una diversa incidenza della provenienza geoculturale del partner straniero, a org/newsite/wp-content/uploads/2011/03/Disagio-economico-delle-famiglie-straniere.pdf).
B. Ghiringhelli, Coppie ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] gran lunga prima per oil, Cina per gas, e Argentina rispettivamente quarta e seconda. Fossero tutte in produzione, la economico, in gran parte proprio a causa della gestione disastrosa delle sue risorse petrolifere, da cui deriva il 97% delle ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] (1750).
Alla fase giuridica dell'azione contro gli Ebrei seguì l'arianizzazione dell'economia e la spinta all'emigrazione. specie l'Argentina, che poteva vantare un violento movimento antiebraico, basato sui luoghi comuni dell'ideologia razzista ( ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] dovuto, i suoi effetti si estendono ben al di là della semplice sfera economica, non è sempre una partita a somma zero. A partire stata lanciata una Banca del Sud con Venezuela, Brasile, Argentina, Bolivia, Ecuador, Uruguay e Paraguay come suoi primi ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economicodelle città e le funzioni urbane: a) [...] circa 10 milioni su quasi 25 milioni di abitanti per tutta l'Argentina, Montevideo più di 1 milione su meno di 3 milioni di Uruguaiani politico del territorio. Oggi è la proiezione dell'attività economicadella città su uno spazio più o meno grande ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] del XX secolo pressoché tutte le storie economichedella Gran Bretagna descrissero la rivoluzione agricola nei in Argentina.
La rivoluzione agricola tradizionale ebbe luogo in gran parte dell'Europa occidentale prima della metà dell'Ottocento, ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] capite di MPMI della prima generazione si hanno nella Corea del Sud (54 dollari) e in Argentina (35 dollari), modelli quantitativi destinati a valutare i complessi effetti economicidelle politiche agricole e delle loro modifiche (v. Zoboli, 1993; v ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] .
È da rilevare che la costruzione delle ferrovie coincise in Italia con il ciclo espansivo dell’economia, in atto dal 1846 al 1873, a 18 lire e 95 centesimi per la Repubblica Argentina. Con l’attivazione dei collegamenti transoceanici, le tariffe ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] , a seguito della crisi produttiva legata alla recessione economica.
Difesa e della difesa statunitense. Sono paesi Mnna della prima ora Egitto, Israele, Australia e Corea del Sud (1989), a cui sono seguiti Giordania, Nuova Zelanda, Argentina ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] il paese al di fuori dell’emergenza economica e fiscale, come si è Argentina – designati dall’amministrazione Clinton (1996-97) e infine Pakistan, Marocco, Bahrain, Thailandia, Filippine e Kuwait (2003-04), tutti impegnati a supporto della ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...