Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] of the century, in The social impact of the telephone, economiadimercato. Lo scostamento di questo modello verso configurazioni di tipo polarizzato, ovvero caratterizzate dalla presenza di un centro dotato di accentuate capacità di attrazione e di ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economicadi Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] regioni di più intenso dinamismo economico e sociale.
L'I. procede, dunque, decisamente verso un modello didimercato dell'elettronica di consumo, hanno agitato le acque di un ramo brillante come l'elettromeccanica. Pure attività ancora ricche di ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] economici, sia per la quantità minore dimerci importate, sia per il rialzo dei prezzi delle mercieconomiche, sociali, spirituali, degli stati europei nel dopoguerra, oltre alla valutazione del pericolo di una politica d'isolamento economico ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] ), prestiti su pegno di oggetti preziosi, oltreché dimerci e simili (nel debito sproporzionato alla sua potenzialità economica. Non meno delicato si sociale, dato che l'esiguità del capitale sociale delle casse rurali non permette di parlare di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] dimercato, il conseguente fallimento di molti istituti bancari e i contraccolpi pesanti sull’intero apparato produttivo. Ma attualmente la ripresa economica interventi di edilizia residenziale socialedi Patrick Tighe per la municipalità di West ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] 'evoluzione dell'ambiente economico-sociale e alla luce delle risorse di cui dispone. Per cogliere la strategia di un gruppo non basta aspetti: la misurazione, la modellizzazione dei fenomeni dimercato e il supporto alle decisioni.
La misurazione ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] centrali nella modellistica biologica ed economico-sociale degli anni Venti. Dopo una pausa di qualche decennio, infatti, la 'equilibrio economico, ovvero di uno stato di compatibilità delle azioni degli agenti economici in un'economiadimercato, la ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] sociologia, psicologia, economia).
Nell'ambito scuola delle Annales e della storia socialedi E. Labrousse, si andavano di gestione o applicativo, nella spirale di un processo evolutivo che, ingenerando sempre nuove esigenze, ha alimentato un mercato ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO (inquinamento atmosferico, App. III, 1, p. 884)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Emilio Gerelli
Dino Marchetti
Ugo Facchini
L'i. è la presenza in un determinato ambiente limitato o circoscritto [...] ha un parziale fallimento del mercato, con la conseguenza che, rispetto all'ottimo sociale, si sviluppano troppe attività quella che gli economisti chiamano "diseconomia tecnologica esterna") che non viene addebitato dal mercato a carico di chi lo ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economicadi Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] e manovre 'accomodanti' sul mercato della moneta che consentirono una significativa inversione di tendenza, permettendo agli S. U. nel volgere di due anni di riassumere il ruolo di traino dell'economia mondiale. Il costo di tali interventi gravò ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
mercato delle idee
loc. s.le m. La comunicazione e lo scambio delle idee, ispirati a modelli che si richiamano al mercato economico e finanziario. ◆ Il problema della «tecnologia e economia della comunicazione» costituisce, insieme ad altre...