Confucianesimo
Helwig Schmidt-Glintzer
Introduzione
Si designa come confucianesimo l'ideologia, ovvero la filosofia e la teoria politico-sociale del ceto colto dell'Impero cinese. Fondato sui valori [...] di centralismo ammette anche momenti di decentramento. La misura del successo che il movimento confuciano riuscì a conseguire nel nord della Cina tredici classici'), diventata nel frattempo l'edizione standard dei classici, ristampata dallo stesso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Vincenzo Cuoco
Fulvio Tessitore
Il nesso tra opera storiografica e impegno etico-politico è tratto caratterizzante della personalità di Vincenzo Cuoco, tutto dedito all’azione pubblica nelle varie forme [...] poco attivo» (Epistolario, cit., p. 3). Una successiva lettera dello stesso Cuoco al padre del 27 novembre 1790 conferma cura di F. Tessitore, Roma-Bari 2011.
Pionieristica resta l’edizione degli Scritti giornalistici, a cura di D. Conte, M. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Cesare Cremonini
Marco Forlivesi
Cesare Cremonini fu per oltre cinquant’anni docente di filosofia naturale nelle Università di Ferrara e di Padova, interprete e sostenitore dell’epistemologia e della [...] Ginnasio gesuitico di Padova costituisca la ragione principale della successiva e più che trentennale messa in stato di accusa . Se ne può leggere l’elenco, nella forma di note di edizione, in M. Magliani, Le opere a stampa di Cesare Cremonini, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Federigo Enriques
Gaspare Polizzi
Nella figura di Enriques si intrecciano matematica, filosofia, storia, pedagogia e organizzazione della cultura. Il matematico livornese unisce le sue competenze scientifiche [...] dietro una turba d’ignoranti, e ottenere, diciamo così, ‘successi elettorali’, che nella filosofia, nell’arte, nella scienza contano un A. Rossi, Manduria 2004.
È in corso l’Edizione nazionale delle opere di Federigo Enriques, che prevede la stampa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Vincenzo Gioberti
Marcello Mustè
Fin dall’inizio l’opera di Gioberti appare indirizzata alla ricerca del punto di intersezione tra una metafisica concreta e un pensiero politico capace di guidare il [...] il 1848, nella pubblicazione di Il gesuita moderno e della successiva Apologia del libro intitolato “Il gesuita moderno”.
Eletto deputato aveva curato, dall’esilio di Parigi, la seconda edizione della Teorica del sovranaturale, che uscì, in quello ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Carlo Cattaneo
Arturo Colombo
Intellettuale tra i più brillanti e acuti del suo secolo, Carlo Cattaneo difese con fermezza e perseveranza la facoltà di ogni popolo di autodeterminarsi e guadagnarsi [...] nel 1848, de L’insurrection de Milan, ne prepara una nuova edizione in italiano, più ampia, uscita a Lugano nel 1849 con il titolo Dell’insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra. Dal 1852 al 1865 è professore di filosofia al liceo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gian Domenico Romagnosi
Carla De Pascale
Fu lo stesso Romagnosi a definire la propria riflessione matura una «civile filosofia», entro la quale si individuano i due temi principali della ‘Costituzione’ [...] , chiamato come professore di diritto civile; l’anno successivo si spostò definitivamente a Milano, per insegnare all’Università Domenico Romagnosi, con la cronologia degli scritti e delle edizioni italiane e il testo integrale del libro primo Della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Bernardino Telesio
Alessandro Ottaviani
Se non si rinviene immediatamente una schietta componente politica nel pensiero telesiano, il tentativo di scardinare i principi della filosofia naturale di Aristotele [...] i dettami dell’ortodossia filosofica e religiosa. Dopo una lunga sequenza di aspre polemiche, appena l’anno successivo all’edizione finale dell’opera telesiana, a Padova, la roccaforte dell’aristotelismo dove Telesio aveva appreso la filosofia per ...
Leggi Tutto
ARDIGÒ, Roberto
Alessandro Bortone
Nacque a Casteldidone (Cremona) il 28 genn. 1828, da Ferdinando e da Angela Tabaglio. Per le condizioni d'indigenza in cui era caduto, il padre nel 1836 si trasferì [...] profondo rispetto per la libertà di coscienza degli allievi: l'anno successivo, essendo stata l'opera messa all'Indice (24 sett. 1872 Verona-Padova 1893: nel 1903 una seconda, più snella edizione, fu curata dall'Ardigò).
Fine del processo educativo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Antonio Labriola
Alessandro Savorelli
Nel periodo della Seconda Internazionale Antonio Labriola fu tra i più originali teorici del marxismo, al quale era approdato dopo essersi formato nell’alveo dell’hegelismo [...] cura di A. Savorelli, Stefania Miccolis, in Quaderni per l’edizione nazionale delle Opere di Labriola, 2° vol., Napoli 2010. confronti di Labriola, dopo un lungo oblio (negli anni successivi apparvero la ristampa degli studi su Marx di Gentile, 1937 ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...