JUÁREZ, Benito Pablo
Mario Menghini
Presidente della repubblica del Messico, nato a Guelatao, nello stato di Oajaca, il 21 marzo 1806, morto a Messico il 18 luglio 1872. Discendente da razza indiana, [...] desistere dalla lotta e a rifugiarsi (agosto 1864) a ElPaso del Norte, verso la frontiera degli Stati Uniti, Pereyra, J. discutido como dictator estadista, Messico 1904; F. Bulnes, El verdadero J., Messico 1904; id., J. y las revoluciones de Ayutla ...
Leggi Tutto
RIO GRANDE del Norte (A. T., 127-128 e 147)
Emilio Malesani
Il Rio Grande del Norte, fiume dell'America Settentrionale, nasce nei San Juan Mountains (Montagne Rocciose), nello Stato di Colorado (Stati [...] La Joya, S. Marcial; a valle di questa località si allarga a formare l'Elephant Butte Reservoir, e dopo Rincon giunge a ElPaso, dove il fiume tocca il territorio del Messico. Da questo punto fino alla foce esso segna il confine tra gli Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
HUERTA, Victoriano
Nino Cortese
Generale e uomo politico messicano, nato a Colotlán (Jalisco) il 23 dicembre 1854, morto nel Forte Bliss a ElPaso (Texas) il 13 gennaio 1916. Protetto nei primi anni [...] lanciato un manifesto in difesa del proprio operato, e venne in Europa. Di poi si recò negli Stati Uniti; ma qui fu arrestato.
Bibl.: A. E. López, El interinato del gen. H., Messico 1913; P. González-Blanco, De Porfirio Díaz a Carranza, Madrid 1916. ...
Leggi Tutto
MILLARES, Manuel (Manolo)
Giovanna Casadei
Pittore spagnolo, nato a Las Palmas di Gran Canaria il 17 febbraio 1926 e morto a Madrid nell'agosto 1972. Dal 1945 espone a Las Palmas le prime opere, pitture [...] si è trasferito nel 1955, M. con le sue esperienze è tra i protagonisti della corrente informale spagnola di cui il gruppo ElPaso, fondato nel 1957 da M. insieme con L. Feito, A. Saura, P. Serrano e altri, è la più significativa espressione. Cessata ...
Leggi Tutto
ZIRCONE
Luigi Colomba
. Minerale costituito da ortosilicato di zirconio ZrSiO4 : SiO2 = 32,8% ZrO2 = 67,2% contenente sempre piccole quantità di ferro, FeO, che in quello di ElPaso Co. nel Texas giunge [...] fino al 9%, e talvolta inoltre piccole tracce di CaO e di MgO. È infusibile; le varietà colorate in rosso perdono tale colorazione per prolungato riscaldamento, salvo a riprenderla per ulteriore raffreddamento. ...
Leggi Tutto
SANO di Pietro
Gabriele Fattorini
SANO di Pietro. – Ansano di Pietro di Domenico di Pepo fu battezzato a Siena il 2 dicembre 1405 (Milanesi, 1850, p. 183 nota 1; Trübner, 1925, p. 91, n. 15), e pare [...] -140, n. 24), l’altarolo con l’Adorazione dei pastori e santi n. 1961.1.6 K 1434 del Museum of Art di ElPaso (Shapley, 1966, K1434), una Madonna col Bambino di Villa I Tatti (Brüggen Israëls, 2015a, pp. 555 s., n. 92), il delizioso trittichino con ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Ambrogio
C. De Benedictis
Protagonista con il fratello Pietro e con Simone Martini della pittura senese del Trecento, L. è documentato a Siena e a Firenze dal 1319 al 1349 (Rowley, 1958), [...] S. Eugenio di Siena (Boston, Mus. of Fine Arts), la Madonna Blumenthal già a Pompana, la deteriorata Madonna con il Bambino di ElPaso (Mus. of Art, Kress Coll.) e il polittico della chiesa di S. Pietro alle Scale a Siena. Queste numerose commissioni ...
Leggi Tutto
BELLOTTO (Bellotti, Belotti, Belotto), Bernardo
Stefan Kozakiewicz
Nacque a Venezia il 30 genn. 1721 (more veneto 1720) da Lorenzo e da Fiorenza Canal, sorella del Canaletto; suo ftatello Pietro fu [...] in ritratti (cfr. Dresda, Galleria; Amburgo, Kunsthalle; Washington, National Gallery, cfr. catal. coll. Kress 1951; ElPaso, Texas, Museo; Varsavia, Museo Nazionale, e Milano, racc. Borletti-Vimercati: in questi-ultimi sono, due volte ripetuti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è stato caratterizzato dalle aspettative applicative e poi dall’impatto [...] facenti capo a von Braun sono trasferiti a Fort Bliss, nel Texas, in una grande installazione militare a nord di ElPaso, dove vivono come “prigionieri di pace” costantemente sotto scorta militare. Qui il gruppo di studiosi tedeschi si dedica all ...
Leggi Tutto
BUONCONSIGLIO, Giovanni, detto il Marescalco
Franco Barbieri
Figlio di Domenico, la cui professione gli procurò il soprannome - quasi un secondo cognome - di Marescalco, sarebbe nato intorno al 1465 [...] alla colonna del Louvre (coll. de la Salle, n. 71). Meno convincente l'attribuzione dei due Santi del Museo di ElPaso (tavola). Il frammento di fregio nel Museo di Vicenza (A. 594: affresco riportato su tela), ferma restando la concordanza con ...
Leggi Tutto