. Minerale col simbolo Ba; numero atomico 56, peso atomico 137,36 (O = 16). Vincenzo Casciorolo osservò nel 1602 che lo spato pesante calcinato con sostanze combustibili dava origine ad una sostanza fosforescente, [...] sfere a contatto, il raggio dell'ione bario sarebbe di 2,17 Ångstrom.
L'idruro BaH2 si prepara riscaldando ad alta temperatura l' lo fa distinguere dal calcio e dallo stronzio, altri elementidel suo gruppo. Si usa in radiologia il solfato di bario, ...
Leggi Tutto
Governatorato dell'Impero Indiano, posto a oriente del Bengala.
L'etimologia del nome Assam è incerta. Secondo alcuni, tale nome sarebbe derivato dal sanscrito asama "senza pari".
L'Assam confina a nord [...] mongoloidi delgruppo sino-tibetano moventesi dalle alte valli del Ho- di genti pigmee.
Altri elementi di grande interesse etnografico 1926, e in Memoirs of Asiatic Soc. of Bengal, V (1913-17); T. C. Hodson, The Meitheis, Londra 1908; J. Shakespeare, ...
Leggi Tutto
NATO
Angelo TAMBORRA
Mario TORSIELLO
Sigla (dall'ingl. North Atlantic Treaty Organization; in fr. otan, da Organisation du Traité de l'Atlantique Nord) con la quale è indicata anche in Italia l'organizzazione [...] contatti che ebbero negli S. U. A. l'elemento direttivo e coordinatore. Lo stesso piano Marshall o ERP stata la firma il 17 marzo 1948 del cosiddetto patto di Bruxelles unificata, sotto la direzione strategica delgruppo permanente e il controllo di ...
Leggi Tutto
Nella chimica organica si dà il nome di alcoli ai derivati degli idrocarburi, ottenuti sostituendo ad uno (o più) atomi di idrogeno il gruppo ossidrile OH. A seconda dell'idrocarburo da cui sono derivati, [...] 'idrogeno delgruppo metilico nel toluolo
che rappresenta l'omologo superiore del benzolo sostituzione dell'idrogeno del nucleo con elementi o radicali forma circa 25 parti di acqua alla temperatura di 17°. Si può ottenere dal cloruro di benzoile per ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] subito dopo la capitolazione del Giappone, il 17 agosto 1945, proclamarono l 6 settembre, costituirono un Gabinetto composto di elementidel loro partito e che avevano collaborato col colpo di 203 mm. in un gruppo di caldaie, perciò uscì dalla ...
Leggi Tutto
. La c. è una branca della genetica, che mette in relazione i dati citologici, ricavati dall'osservazione diretta dei cromosomi, con i dati genetici, ottenuti dallo studio della manifestazione e trasmissione [...] Å (fig. 1 A, B). La fibra elementare, ripiegata e avvolta in ordini successivi di spiralizzazione, responsabile è in n. 17del corredo umano. Con il una traslocazione fra un cromosoma 21 e uno delgruppo D nel cariotipo di un genitore permette di ...
Leggi Tutto
(pseud. di Fernandez, Armand)
Pittore e scultore francese, nato a Nizza il 17 novembre 1928. Compie gli studi presso l'Ecole Nationale d'Art Décoratif di Nizza (1946-49) e presso l'Ecole du Louvre a Parigi [...] a Milano in aprile, cui segue nello stesso anno la costituzione delgruppo Nouveaux Réalistes con l'apporto critico di P. Restany che ne messa in evidenza della forma e della materia degli elementi stessi (ferri da stiro, macchine per scrivere, ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] l’ordinamento giuridico. Elementi essenziali del d. oggettivo sono le in cui si trovano. Nel secondo gruppo rientrano, in particolare, il d e in particolare tra l’inizio del17° e la fine del 18° sec., la riflessione filosofico-giuridica ...
Leggi Tutto
La varietà degli oggetti usati per vestirsi e adornarsi. Rientrano in questa denominazione non solo gli indumenti propriamente detti, ma anche gli accessori e i gioielli.
Storia
L’a., bene primario legato [...] gruppo. Abbigliarsi secondo la moda somma valenze estetiche e pratiche, sociali e morali (queste legate al senso del lasciar scorgere quella. Tutti elementi che danno toni fiabeschi volumi e dettagli. Dalla metà del17° sec., la donna usa corpetti ...
Leggi Tutto
Movimento di rivendicazione dei diritti economici, civili e politici delle donne; in senso più generale, insieme delle teorie che criticano la condizione tradizionale della donna e propongono nuove relazioni [...] altri 17 paesi nel mondo, tra cui gli Stati Uniti. Nel 1931 fu la volta del l’apporto di un gruppo di teoriche americane: del terrorismo, verso la fine degli anni 1970 il f. cessò di esistere come movimento ed entrò in una fase diversa. Gli elementi ...
Leggi Tutto
triade
trìade s. f. [dal lat. tardo trias -ădis, gr. τριάς -άδος, der. del tema di τρεῖς «tre»]. – Complesso, gruppo unitario e organico di tre persone o divinità, di tre enti o elementi: la t. dei grandi tragici greci, Eschilo, Sofocle e...
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...